Il premier e vicinissimi indagati per sette possibili reati, compresi omicidio colposo, attentato contro la Costituzione e attentati contro i diritti politici del cittadino. Ma spunta il documento che avrebbe anticipato ai sette sodali il lieto fine
foto LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i ministri Alfonso Bonafede (Giustizia), Luigi Di Maio (Esteri), Roberto Gualtieri (Economia), Lorenzo Guerini (Difesa), Luciana Lamorgese (Interno) e Roberto Speranza (Salute) hanno ricevuto una notifica riguardante un avviso di garanzia dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. Lo rende noto l’Ansa.
Stando a quanto riferito dall’Agenzia nazionale di stampa italiana che cita una nota di Palazzo Chigi, la Procura prima dell’avvio delle indagini avrebbe inviato una relazione in cui viene scritto che “le notizie di testo sono infondate e dunque da archiviare”.
Considerati tutti i limiti causati dalla politicizzazione delle Procure, Conte e i suoi ministri sono indagati per pena in concorso (articolo 110 del codice penale), epidemia (articolo 438 c.p.), delitti colposi contro la salute pubblica (articolo 452 c.p.) e omicidio colposo (articolo 589 c.p.), abuso d’ufficio (articolo 323 c.p.), attentato contro la Costituzione dello Stato (articolo 283 c.p.), attentati contro i diritti politici del cittadino (articolo 294).
Iscriviti alla nostra Newsletter!
allucinante.Potevano archiviare subito.Tutto marcio niente liberta’ niente giustizia niente costituzione.Hanno polizia carabinieri digos esercito dalla loro parte cui conte ha dato dei soldi.Salute?: Monti nominato dalla Oms a capo della commissione per la salute sostenibile in Europa.Pillola del giorno dopo: secretati i documenti.Io a causa delle proroghe emergenze dovevo rientrare dalle Filippine in maggio ora firse a ottobre.La Emirates non vola in Itatalia vista la pubblicita’ negativa di un giverno canaglia.Fate voi