La risposta del ministero degli Esteri ai fieristi che ieri hanno protestato davanti alla Camera. Qui zero eventi, altrove le iniziative sostenute dal governo italiano, senza imposizioni di sorta
“Si è tenuta oggi, presso la Western China International Expo City di Chengdu, l’inaugurazione della 104esima edizione della China Food & Drinks Fair, una delle più grandi manifestazioni fieristiche in Cina per quel che riguarda il mercato vitivinicolo. Il Consolato Generale d’Italia a Chongqing partecipa con un padiglione che si estende su una superficie di 192 metri quadrati, il Padiglione Italia, inaugurato ufficialmente in data odierna, in concomitanza con l’apertura dell’evento fieristico. Il nostro Paese è presente con le sue eccellenze, grazie anche a un gruppo di aziende italiane che propongono alcuni dei migliori vini della nostra penisola”.

“È il Console Generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, a tagliare il nastro del Padiglione Italia. “L’Italia è il più grande produttore di vino al mondo, con una produzione annuale di 4,66 miliardi di litri”, ha dichiarato, sottolineando anche le enormi potenzialità del mercato cinese e la buona reputazione che i prodotti italiani vantano in tutto il mondo. E’ quanto ha fatto sapere il ministero degli Esteri.

Iscriviti alla nostra Newsletter!