I numeri del Viminale: 27 milioni di controlli sulle persone e 7 milioni sui negozi. A settembre vacanze rovinate ad oltre un milione e mezzo di italiani. Lo stato di polizia che piace al governo Conte e che turba tutti fuorché criminali e mafiosi (che anzi escono dalle carceri)
“Fin dal mese di marzo, nell’ambito dei piani di controllo coordinato del territorio, i prefetti hanno sempre dato priorità all’attività di vigilanza affidata alle forze dell’ordine, con il concorso delle polizie locali, per garantire il pieno rispetto delle misure anti-Covid. In relazione alle notizie circa l’asserita carenza di controlli – con particolare riferimento alla regione Campania – si evidenzia che, su tutto il territorio nazionale, dall’11 marzo al primo ottobre, sono stati eseguiti oltre 31 milioni di controlli: quasi 24 milioni hanno riguardato le persone e più di 7 milioni e mezzo gli esercizi e le attività commerciali”. E’ l’ammissione che in queste ore è giunta dal Viminale, in relazione alle recenti affermazioni del presidente della Regione Campania Vicenzo De Luca.
Numeri che parlano chiaro: la presunta emergenza ha consentito di fare ciò che nell’ordinario non si era mai fatto: controllare a tappeto strade, veicoli, perfino pedoni, bagnanti, anziani seduti sulle panchine. A farne le spese non è stata la criminalità (lo sforzo per contrastare pedofili, spacciatori, prostitute e mafiosi è rimasto invariato, anzi nel frattempo i boss sono pure usciti di carcere), ma la libertà dei cittadini di muoversi liberamente. “Soltanto nel mese di settembre – ha proseguito il ministero dell’Interno – sono state controllate, sull’intero territorio nazionale, 1.695.024 persone e 202.753 attività ed esercizi commerciali, ed in particolare, nella provincia di Napoli, 105.103 persone e 6.698 attività ed esercizi commerciali. Ciò è avvenuto nell’ambito degli ordinari servizi di prevenzione generale, nonché grazie a specifiche attività interforze pianificate nelle aree maggiormente interessate dall’afflusso di persone”.
Iscriviti alla nostra Newsletter!