L’assegno di ricollocazione interessa i beneficiari di Reddito di cittadinanza e, in particolare, i sottoscrittori del Patto per il lavoro. Diverso è infatti il caso di chi, avendo requisiti particolari, dovrà invece stipulare il Patto per l’inclusione sociale.
Chi si accinge a stipulare il Patto per il Lavoro aderisce a un percorso avviato dal centro per l’impiego e dagli enti, nell’ambito di cui si viene chiamati ad aderire a progetti e iniziative formative e, ovviamente, ad accettare le offerte di lavoro (fino a tre) che vengono proposte.
In quest’ottica, è previsto anche l’assegno di ricollocazione. E’ possibile ottenerlo fino al 31 dicembre del 2021. Nel pratico, chi ha stipulato il Patto per il lavoro con il centro per l’impiego o ha ottenuto le credenziali di accesso per la piattaforma tecnologica, avrà diritto alla misura. E’ possibile spendere il “credito” presso i centri per l’impiego e presso i soggetti accreditati. Il fine è far ottenere ai beneficiari servizi di assistenza mirati per la ricerca del lavoro.
Iscriviti alla nostra Newsletter!