Otto chilometri di fili per l’illuminazione, trecento giganti di luce, 17mila lampadine e 30 anni di lavoro paziente. Sono i numeri del Presepe più grande del mondo, che non poteva essere che nel Belpaese
Otto chilometri di fili per l’illuminazione, trecento giganti di luce, 17mila lampadine e 30 anni di lavoro paziente. Sono i numeri del Presepe più grande del mondo, che non poteva essere che in Italia. Lo ha ideato Mario Andreoli e si trova a Manarola, in Liguria. Suggestivo, si estende a perdita d’occhio per chi ha la fortuna di ammirarlo direttamente dalle Cinque Terre. Tradizione vuole che venga illuminato l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, e che nel pieno dei festeggiamenti a luci si aggiungano luci, con i fuochi d’artificio che colorano la Natività anche dall’alto.
Iscriviti alla nostra Newsletter!