Seguici

© Rec News -

del

Un’altra conferenza transumanista alla Camera dei Deputati. Dopo quella sulla telemedicina di cui abbiamo già dato conto, è stata la volta dell’INAIL. L’istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ieri presso la Sala della Regina ha presentato una relazione sull’attività svolta nel 2021, offrendo uno spaccato preoccupante sull’aumento di episodi di morti bianche e di infortuni, nonostante il calo dell’occupazione fotografato di recente dall’Istat. Per l’anno di interesse sono state 830 i decessi riconosciuti dall’Istituto, di cui 174 per silicosi e asbestosi (patologie frequenti tra i dipendenti di cementifici).

Il presidente dell’Inail Franco Bettoni – intervenuto assieme al vicepresidente della Camera Ettore Rosato e al ministro al Lavoro e alle Politiche Sociali Andrea Orlando – ha spiegato come l’Istituto sia sempre più orientato verso l’utilizzo della tecnologia quale “strumento di vigilanza e controllo“, nonché come occasione di incremento dell’utilizzo di protesi, con gli assistiti che “vengono sempre più avvicinati alla pratica sportiva”.

Bettoni ha inoltre richiamato la chirurgia bionica e “l’interazione tra uomo e macchina”, senza tuttavia citare il lavoro che l’Istituto sta promuovendo sugli esoscheletri. In chiusura è intervenuto il ministro al Lavoro Orlando che ha esaminato “l’impatto della robotizzazione sul settore manufatturiero”, ha parlato della “necessità di accrescere l’efficacia e i livelli di protezione con l’ausilio delle nuove tecnologie” e ha invocato “l’interazione e l’adattamento tra persone e robot”. Annunciati anche finanziamenti per la sensoristica e per l’acquisto di simulatori di realtà virtuale, in un momento in cui ai cittadini manca il necessario per sbarcare il lunario.

Orlando ha inoltre annunciato il potenziamento della SINP – la banca dati che contiene l’anagrafe delle aziende ispezionate, sanzionate e sospese – e il “potenziamento del potere di sospensione delle aziende che hanno dal 10% di irregolari”. Nessuna buona nuova nemmeno per le PMI già morse dalla crisi, che potrebbero vedersi ulteriormente vessate dal sistema di controlli annunciato: “Sappiamo bene – la teoria del ministro del Lavoro – che i rischi maggiori risiedono dove ci sono le aziende più piccole”. Sul fronte multinazionali, invece, tutto tranquillo.

Aumentano i controlli per le PMI e anche gli stipendi dei dirigenti dell’INAIL

Aumentano i controlli, dunque, per le piccole e medie imprese (che difficilmente riescono a far fronte all’aumento dei costi e alle tasse vertiginose sul lavoro) e parallelamente lievitano anche gli emolumenti dei dirigenti degli Istituti nazionali. Un regalo di cui sta usufruendo anche il presidente dell’INAIL Franco Bettoni, che ha ottenuto un aumento di stipendio a seguito al decreto interministeriale del 7 agosto 2020. All’epoca il ministro del Lavoro era Nunzia Catalfo, quello dell’Economia Roberto Gualtieri. Il decreto recita: “Gli emolumenti annui lordi di cui all’articolo 3, comma 11, del decreto legislativo n. 479 del 1994, come modificato dall’articolo 25, comma 1, lett. f), del decreto-legge n. 4 del 2019, da corrispondere al Presidente, al Vice Presidente e ai consiglieri di amministrazione di INPS e di INAIL, sono così determinati: Presidente € 150.000,00 (euro centocinquantamila/00), Vice Presidente € 40.000,00 (euro quarantamila/00) in caso di deleghe € 60.000,00 (euro sessantamila/00), consiglieri di amministrazione € 23.000,00 ciascuno (euro ventitremila/00)”.

Rec News dir. Zaira Bartucca – recnews.it

Continua a leggere
Commenta per primo
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

DOC

Istat, a picco i consumi delle famiglie italiane

© Rec News -

del

Istat, a picco i consumi delle famiglie italiane | Rec News dir. Zaira Bartucca

Forte calo della spesa delle famiglie. Lo registra Istat nella nota sull’andamento dell’economia italiana di febbraio appena pubblicata. “Lo scenario internazionale – rileva l’Istituto Nazionale di Statistica – resta caratterizzato da un elevato grado di incertezza e da rischi al ribasso. Si inizia a profilare un percorso di rientro dell’inflazione più lungo di quanto inizialmente previsto. Il Pil italiano, nel quarto trimestre 2022, ha segnato una lieve variazione congiunturale negativa a sintesi del contributo positivo della domanda estera netta e di quello negativo della domanda interna al netto delle scorte”. In basso il report integrale

Continua a leggere

DOC

TSO a una 54enne, ci scrive il sindaco di San Giuliano Milanese

© Rec News -

del

TSO a una 54enne, ci scrive il sindaco di San Giuliano Milanese | Rec News dir. Zaira Bartucca

Negli scorsi giorni abbiamo pubblicato una segnalazione da San Donato Milanese da parte di una signora – Anna M. – che riferiva di “quattro TSO ingiusti” a cui sarebbe stata sottoposta la sorella. In quel contesto ci siamo appellati ai colleghi giornalisti e alle associazioni di settore che avessero voluto occuparsi del caso, registrando la totale assenza da parte degli uni e degli altri. Ci è però giunta una risposta dal sindaco di San Giuliano Milanese, che pubblichiamo per completezza di informazione.

“La funzione svolta dal sindaco in materia di TSO e ASO, si riconduce al ruolo svolto quale autorità sanitaria locale, come previsto dalle norme vigenti (Legge n.180 e Legge n.833 del 1978). Il Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) e l’Accertamento Sanitario Obbligatorio (ASO), rappresentano atti di carattere eccezionale rispetto alla generalità dei trattamenti sanitari volontari. Infatti il superamento dell’obbligo del consenso cosciente ed informato, avviene per tutelare la salute del paziente in quanto bene ed interesse della collettività, oltre che del soggetto stesso. Per tali ragioni i suddetti trattamenti sono due strumenti cautelari che richiedono una proposta da parte di medici competenti, condizione necessaria per la predisposizione dell’ordinanza da parte del sindaco quale autorità sanitaria locale. Cordiali Saluti”.

Continua a leggere

PRIMO PIANO

Gestione della pandemia, archiviazione per i componenti del governo Conte

Cestinate le denunce delle associazioni dei familiari delle vittime, di consumatori e sindacati

© Rec News -

del

L'avvocato: "Ora denunce di massa contro il governo" | Rec News dir. Zaira Bartucca

Il Tribunale dei Ministri di Roma ha archiviato la posizione dell’ex premier Giuseppe Conte e degli ex Ministri Roberto Speranza, Luciana Lamorgese, Lorenzo Guerini, Luigi Di Maio, Roberto Gualtieri e Alfonso Bonafede indagati in seguito alle denunce da parte di associazioni dei familiari delle vittime, di consumatori e di alcuni sindacati relativamente alla gestione della pandemia. Lo rende noto l’Ansa.

    Continua a leggere

    L'AVVOCATO RISPONDE

    Le vostre domande su come sanare i debiti di Imprese e famiglie

    © Rec News -

    del

    Le vostre domande su come sanare i debiti di Imprese e famiglie | Rec News dir. Zaira Bartucca

    Nelle scorse settimane abbiamo annunciato la pubblicazione della Rubrica “L’avvocato risponde”, dove il legale e docente universitario Luca Barbuto guida il Lettore passo passo nel mondo del sovraindebitamento e della crisi di impresa, spiegando la normativa di riferimento e aggiornandolo sulle principali novità del settore. Un tema, quello dei Debiti, purtroppo sempre più sentito da un numero crescente di imprese e famiglie, che spesso non sono adeguatamente informati sulle possibilità attualmente presenti.

    Proprio per questo motivo, da questa settimana la Rubrica si trasforma in un helpdesk aperto. L’avvocato Berbuto metterà a disposizione le sue competenze per rispondere alle domande che arriveranno da imprenditori, famiglie e professionisti in materia di debiti e sovraindebitamento. Un’occasione da non perdere per chi è in difficoltà o più semplicemente per chi ha dei dubbi e vuole saperne di più. E’ possibile inviare i propri quesiti scrivendo a redazione@recnews.it indicando nell’oggetto “L’avvocato risponde”, oppure inviando un commento sotto gli articoli della Rubrica fin qui pubblicati: (continua con il collegamento agli articoli dopo i contenuti consigliati)

    Continua a leggere

    Ora di tendenza

    © 2018-2023 Rec News - Lontani dal Mainstream. Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione (ROC) n. 31911. Copyright WEB121116. Direttore Zaira Bartucca, P.IVA 03645570791 - Testata online con ricavi inferiori ai 100.000 euro esente da registrazione in Tribunale (Decreto Editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012). Vietata la riproduzione anche parziale

    Accedi ai contenuti extra di Rec News!

    X
    error: Vietata ogni tipo di copia e di riproduzione