Seguici

© Rec News -

del

Si è tenuta negli scorsi giorni la Artificial Intelligence Journey Conference cui hanno preso parte esperti, rappresentanti delle aziende ed esponenti della politica, tra cui il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. Un’ottima occasione per esplicitare a livello internazionale la posizione della Russia sull’intelligenza artificiale e sulla tecnologia di quinta generazione, in un momento in cui la gestione della cosiddetta pandemia preme per una digitalizzazione forzata e accelerata.

Queste sono, del resto, le voglie della Cina assecondate senza batter ciglio dal governo Conte. Molto più moderata la visione della Russia, riassunta da Putin. “Ci sono pericoli o rischi nel contesto digitale?“, si è domandato retoricamente il presidente della Federazione. “Sì, ci sono – la risposta – tutti possono vedere il ruolo che Internet gioca nella vita dell’individuo e dell’intera umanità oggi. Ci sono anche dei rischi, e Internet deve seguire le stesse regole che sono state utilizzate fino ad ora. Mi riferisco principalmente alle norme legali e agli standard morali ed etici che l’umanità ha elaborato nel corso dei millenni. Internet è una nuova sfera, un nuovo tipo di attività: i nuovi sistemi devono essere gestiti come si gestiscono gli altri campi. Dobbiamo tenere a mente i rischi e pensare in anticipo ai modi per neutralizzarli“.

“L’intelligenza artificiale – ha proseguito Putin – non sostituirà mai gli umani. Questo è il motivo per cui ho detto che, sì, le macchine influiranno sulle persone in larga misura, come fanno molti altri dispositivi tecnologici moderni, ma in ultima analisi saranno le persone a dover controllare le macchine. Tuttavia, l’intelligenza artificiale sta diventando anche un utile assistente che apre nuovi orizzonti per l’attuazione dei numerosi compiti che l’umanità deve affrontare. L’umanità ne trarrà vantaggio se, ovviamente, queste enormi risorse verranno utilizzate correttamente“.

La tecnologia deve essere utilizzata per migliorare il benessere e il tenore di vita di tutti i cittadini. Miliardi di rubli andranno alla trasformazione digitale della pubblica amministrazione e al trasferimento di quasi tutti i servizi pubblici in un formato elettronico. La maggior parte di essi verrà fornita automaticamente. Ad esempio, quando una famiglia ha un figlio, gli algoritmi rilasceranno i documenti e i certificati necessari, compresi quelli necessari per ottenere il capitale di maternità. È così che dovrebbe funzionare il meccanismo del servizio pubblico nel mondo moderno. Dobbiamo creare un ecosistema pubblico che sia conveniente e facile da usare e, ovviamente, sicuro in termini di protezione dei dati personali”, è quanto ha affermato il Presidente della Federazione Russa.

“Tutto quanto – è il monito di Putin – deve essere effettuato in vista di un miglioramento della qualità della vita di tutte le persone. Bisogna garantire il rispetto di tutti i diritti dei cittadini. Bisogna tuttavia espandere l’insegnamento dell’informatica, in modo che gli studenti imparino ad utilizzare la tecnologia per lanciare le proprie startup e per ottenere le cosiddette soft skills, cioè la capacità di lavorare insieme agli altri. Tutto ciò che facciamo persegue l’obiettivo principale: il progresso tecnologico e le sue più grandi conquiste devono garantire la prosperità, redditi più alti e aumentata qualità della vita per ogni famiglia“. 

Da questo punto di vista, attenzione è stata dedicata anche ai rischi della digitalizzazione per le risorse umane e per i livelli occupazionali. “Sui posti di lavoro avvertiti come in esubero – è stato il monito di Putin – dobbiamo pensare in anticipo a come assumere le persone, come riqualificarle e come prepararci per nuove realtà“.

ESTERI

Cooperazione russo-cinese, annunciata la firma di documenti bilaterali

© Rec News -

del

Cooperazione russo-cinese, annunciata la firma di documenti bilaterali | Rec News dir. Zaira Bartucca

Il 20 marzo 2023 il presidente cinese Xi Jinping si recherà in visita di Stato in Russia. Durante i colloqui verranno discusse questioni inerenti lo sviluppo del partenariato globale e della cooperazione strategica tra Russia e Cina. In agenda anche la cooperazione russo-cinese sulla scena internazionale. Da parte del Cremlino l’annuncio della firma di “importanti documenti bilaterali”.

Continua a leggere

ESTERI

Putin annuncia la creazione di nuove agenzie di sicurezza in Ucraina

© Rec News -

del

Putin annuncia la creazione di nuove agenzie di sicurezza in Ucraina | Rec News dir. Zaira Bartucca

Si è tenuta ieri la riunione del Servizio di Sicurezza Federale russo cui ha partecipato, oltre al presidente della Federazione, anche il direttore dei servizi di sicurezza Alexander Bortnikov. Vladimir Putin, ripercorrendo quanto rimane della “operazione militare speciale” in Ucraina, ha annunciato la “creazione di agenzie di sicurezza nelle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk e nelle regioni di Zaporozhye e Kherson”. Annunciato anche un rafforzamento del contingente FSB nei territori di confine.

Continua a leggere

ESTERI

Ron DeSantis nomina una commissione per la gestione del parco di Walt Disney

© Rec News -

del

Ron DeSantis nomina una commissione per la gestione del parco di Walt Disney | Rec News dir. Zaira Bartucca
Foto Joe Raedle/Getty Images

Il governatore della Florida Ron DeSantis ieri ha firmato un disegno di legge per l’elezione di una commissione straordinaria per sovraintendere la gestione del parco di Walt Disney. Lo riporta Reuters. Il parco era interessato dal un sistema fiscale speciale abolito dallo stesso governatore repubblicano ad aprile dello scorso anno, ufficialmente per frenare l’erogazione di fondi pubblici verso le realtà che si dedicano ad attività di propaganda potenzialmente dannose per i minori. La questione, tuttavia, non si esaurisce con questo, come chiarito nell’ultimo provvedimento.

La commissione, formata da cinque supervisori, si occuperà infatti dei servizi municipali tradizionali, del decoro urbano e della manutenzione delle strade nella regione in cui opera Disney World. L’autorità potrà inoltre rimodulare i costi dei servizi di Disneyland per far sì che il Parco possa sanare i debiti accumulati con la pubblica amministrazione. “Un parco a tema – è stato il commento del governatore – non può avere un proprio governo ed essere trattato in maniera speciale rispetto a tutti gli altri parchi a tema. Riteniamo che non sia stata una buona politica”.

Continua a leggere

ESTERI

Ucraina, le Nazioni Unite approvano la “Risoluzione per la pace”

© Rec News -

del

Ucraina, le Nazioni Unite approvano la "Risoluzione per la pace" | Rec News dir. Zaira Bartucca

E’ stata approvata dalle Nazioni Unite la “Risoluzione per la Pace” in Ucraina con 141 voti favorevoli, 32 astenuti e 7 contrari. L’Italia ha votato a favore. A un anno dallo scoppio formale del conflitto si delinea un possibile clima di distensione tra Russia e Ucraina, rafforzato dalle recenti esternazioni del sottosegretario americano Victoria Nuland, che ha affermato di essere pronta “già domani” a discutere con la Russia il riavvio del trattato New Start sul disarmo nucleare.

Continua a leggere

Ora di tendenza

© 2018-2023 Rec News - Lontani dal Mainstream. Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione (ROC) n. 31911. Copyright WEB121116. Direttore Zaira Bartucca, P.IVA 03645570791 - Testata online con ricavi inferiori ai 100.000 euro esente da registrazione in Tribunale (Decreto Editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012). Vietata la riproduzione anche parziale

Accedi ai contenuti extra di Rec News!

X
error: Vietata ogni tipo di copia e di riproduzione