Nel 2016 la convenzione: i membri dell’Unione finanziano i campi turchi per scongiurare entrate di massa. Li paghiamo quando stanno da noi, e anche quando sono altrove. Il Ppe sulla necessità di proteggere gli Stati in default come la Grecia
La Turchia accoglie numerosi fuoriusciti siriani e la Ue fornisce fondi per loro: questi sono gli elementi chiave dell’attuale accordo Ue-Turchia.
La novità è che il presidente turco Erdogan ha annunciato piani di reinsediamento dei profughi residenti in Turchia nella zona sicura della Siria nord-orientale.
E ha “minacciato”, sostiene il Ppe, di aprire le frontiere e mandare i rifugiati in Europa “se gli Stati membri non lo sosterranno”
Tre commissioni parlamentari hanno discusso gli sviluppi con i funzionari della commissione europea responsabili per i finanziamenti.
Iscriviti alla nostra Newsletter!