Seguici

AD

Buoni acquisto, il segreto delle aziende per aumentare la produttività

Si stanno diffondendo sempre di più le politiche di welfare aziendale, che puntano su benefit messi a disposizione dei dipendenti. Tra quelli più apprezzati in assoluto ci sono i buoni acquisto

© Rec News -

del

Buoni acquisto, così le aziende possono aumentare la produttività | Rec News dir. Zaira Bartucca

La capacità di muoversi sul proprio mercato di riferimento, la qualità dei prodotti offerti e la fidelizzazione dei clienti sono elementi chiave per ogni azienda, tuttavia ogni strategia aziendale sarebbe del tutto inutile senza una forza-lavoro professionale e produttiva.

In tale ottica si stanno diffondendo sempre di più le politiche di welfare aziendale, che puntano su benefit messi a disposizione degli stessi dipendenti, che vedono il loro potere d’acquisto aumentare.

Tra quelli più apprezzati in assoluto ci sono i buoni acquisto, che consentono ai collaboratori di comprare prodotti o di usufruire di servizi presso i negozi, gli shop online e le strutture convenzionate.

I buoni acquisto, disponibili in formato cartaceo o digitale, consentono ai dipendenti di acquistare ciò che desiderano senza mettere mano al portafogli, quindi il loro stipendio non viene minimamente intaccato.

Tutto questo si può tradurre in una maggiore soddisfazione per i collaboratori, che possono apprezzare l’interessamento dell’azienda nei loro confronti e risultano più produttivi.

In generale nell’ambito lavorativo si respira un’atmosfera più rilassata e stimolante, che spinge i collaboratori a lavorare di più e meglio.

Un altro importante vantaggio che va sottolineato è la flessibilità dei buoni acquisto, in quanto i datori di lavoro possono distribuirli a seconda delle varie esigenze dei beneficiari.

Un dipendente di 20 anni avrà necessità ben diverse rispetto ad un collega di 30, 40, 50 o 60 anni. Ecco perché alcune aziende che vogliono massimizzare i vantaggi garantiti da questi benefit, effettuano una sorta di sondaggio interno per capire quali sono le preferenze della collettività, e poi di ogni singola persona.

La flessibilità dei buoni acquisto si apprezza anche al momento dello shopping, poiché ognuno può sfruttarli come ritiene più opportuno: c’è chi preferisce acquistare direttamente online e chi invece effettua le compere all’interno di punti vendita fisici.

Tra azienda e dipendenti si vengono a creare relazioni stabili e durature che portano vantaggi tangibili ad entrambi gli attori in causa, dal momento che si tratta di benefit deducibili al 100% ed esentasse.

I datori di lavoro hanno tra le mani uno strumento potentissimo, che possono usare per aumentare la produttività dei collaboratori e migliorare le performance delle vendite.

Ritornando al discorso della flessibilità, anche le aziende possono sfruttare questi benefit a seconda delle loro strategie.

I buoni acquisto possono essere usati come regalo aziendale, magari in occasione delle festività estive e delle festività natalizie, da fare ai dipendenti che, invece dell’anonima penna o di un gadget che finirà a prendere polvere in un cassetto, possono acquistare un articolo di loro gradimento.

Oppure possono essere utilizzati in occasione di compleanni, per far sentire valorizzato ogni singolo dipendente, o dopo traguardi importanti come l’acquisizione di un nuovo cliente, l’apertura di una nuova filiale o il raggiungimento di un determinato numero di vendite, tutti risultati ottenuti grazie allo spirito di gruppo della propria forza-lavoro che vengono così premiati.

Rec News dir. Zaira Bartucca – recnews.it

Continua a leggere
Commenta per primo
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

AD

Due tesori da scoprire: la grappa Barbaresco e la grappa Barolo Tabai

© Rec News -

del

Due tesori da scoprire: la grappa Barbaresco e la grappa Barolo Tabai
Sponsorizzato. Consuma alcolici in maniera responsabile. I minori non devono acquistare e assumere bevande alcoliche

Nel mondo delle grappe di alta qualità, alcuni distillati si distinguono per la loro rarità, pregio e valore. Tra questi spiccano due veri gioielli: la grappa Tabai Barbaresco Cuvée e la Grappa Barolo Annata 2015, quest’ultima premiata con il riconoscimento Alambicco d’Oro. Questi distillati Gran Riserva in edizione limitata rappresentano due eccellenze italiane, in grado di conquistare gli intenditori e attirare l’interesse degli investitori. Scopriamo insieme cosa li rende così speciali.

Grappa Barbaresco Cuvée: da un terroir rinomato un’esperienza sensoriale senza pari

La grappa Tabai Barbaresco Cuvée è un autentico capolavoro, prodotto con uve selezionate provenienti da uno dei più rinomati terroir vinicoli italiani. Questa pregiata grappa Gran Riserva si distingue per la sua raffinatezza e complessità. Il suo aroma intenso e avvolgente rivela note di frutta matura, spezie e sottili sfumature floreali. Al palato, la Tabai Barbaresco Cuvée sorprende con una struttura equilibrata, una morbidezza vellutata e un finale persistente. Grazie alla sua edizione limitata, questa grappa è diventato un must have per collezionisti.

Grappa Barolo annata 2015: L’eccellenza Made in Italy concentrata in un distillato

La Grappa Barolo Tabai dell’annata 2015 rappresenta un’eccezionale espressione del vino delle Langhe. Questo distillato Gran Riserva è ottenuto attraverso una distillazione attenta e paziente dei residui di vinificazione delle uve nebbiolo utilizzate per produrre il Barolo. Il risultato è una grappa elegante, caratterizzata da un bouquet avvolgente e complesso, con sentori fruttati e speziati. La sua selezione limitata e il riconoscimento Alambicco d’Oro la rendono una scelta ideale sia per gli intenditori che per gli investitori.

Continua a leggere

AD

Distillati rari, perché investire nel gin del Cardinale Tabai

© Rec News -

del

L'edizione d'oro del Gin Tabai | Rec News dir. Zaira Bartucca
Sponsorizzato

Il gin del Cardinale Tabai è un prodotto di alta qualità che offre molte possibilità di investimento interessanti per coloro che cercano opportunità per diversificare il loro portafoglio. Non solo il gin è un prodotto di alta gamma, ma il brand è anche ben noto nel mercato internazionale, garantendo una solidità economica e di mercato che può essere preziosa per gli investitori.

Il gin del Cardinale Tabai è prodotto in modo artigianale, utilizzando solo gli ingredienti più freschi e di alta qualità, selezionati con cura per garantire la massima qualità del prodotto finale. Ogni bottiglia di gin del Cardinale Tabai viene prodotta con la massima attenzione ai dettagli, garantendo un gusto unico e inconfondibile.

Questo gin inoltre ha guadagnato una grande reputazione negli ultimi anni, grazie alla sua alta qualità e al suo sapore unico e raffinato. Ciò ha permesso al brand di consolidare la sua posizione sul mercato internazionale, aumentando il valore del prodotto per gli investitori.

Continua a leggere

AD

I migliori rum da investimento introvabili

© Rec News -

del

Sponsorizzato

Il mercato dei distillati sta diventando sempre più una scelta popolare tra gli investitori e i collezionisti, poiché ci sono alcune marche rare che possono diventare dei veri e propri tesori. Tra queste il rum è uno dei preferiti, soprattutto per la sua versatilità nell’invecchiamento e nella creazione di aromi complessi. In questo articolo, esploreremo due dei migliori rum da investimento introvabili: il rum Garras de Dragon e il rum del Diablo Cojelo, entrambi dell’apprezzata etichetta Tabai.

Il rum Garras de Dragon è prodotto nella Repubblica Dominicana ed è conosciuto per la sua ricca miscela di sapori esotici e speziati. Per gli investitori che cercano un ritorno significativo sull’investimento a lungo termine, questo rum può essere un’opzione interessante. Il rum del Diablo Cojuelo è un altro rum raro e costoso che rappresenta un omaggio a tradizioni ancestrali dell’America Latina.

I rum caraibici più pregiati del momento

Per i collezionisti che cercano di aumentare il loro patrimonio, questo investimento può rappresentare una scelta saggia. Entrambi questi rum sono molto rari, con produzioni limitate e costi piuttosto elevati. Tuttavia, per gli investitori che cercano di diversificare il loro portafoglio, questi tesori liquidi possono offrire un buon rendimento a lungo termine. Inoltre, per i collezionisti di liquori, questi rum possono rappresentare un tesoro di grande valore, da esibire nella propria collezione.

Continua a leggere

AD

Investire nei vini di lusso conviene. Ma quale scegliere?

© Rec News -

del

Investire nei vini di lusso conviene. Ma quale scegliere?
Sponsorizzato. Consuma alcolici responsabilmente. I minori non devono acquistare né assumere bevande alcoliche

Lo confermano i mercati emergenti e diversi osservatori: investire nei vini di lusso conviene. Ma quale scegliere? Non è facile orientarsi, ma se nel Made in Italy odierno esiste una certezza, è quella che ci sono diverse ragioni per tenere d’occhio il Barolo Tabai. Il vino è noto per la sua qualità: le uve sono selezionate con cura e la produzione è limitata, il che significa che ogni bottiglia è preziosa e rara. Inoltre il Barolo Tabai è invecchiato in botti di rovere per almeno 3 anni, il che gli conferisce una complessità e una profondità di sapore che lo rendono davvero unico.

Ma il Barolo Tabai non è solo un ottimo vino da bere, almeno stando al parere degli intenditori. Rappresenta anche una valida alternativa agli investimenti tradizionali. Nel corso degli anni il suo prezzo è aumentato costantemente, rendendolo un investimento interessante per coloro che cercano un modo di diversificare il loro portafoglio. Si tratta inoltre di un prodotto in quantità limitate, il che significa che la domanda supera spesso l’offerta. Questo fa sì che i prezzi possano aumentare ancora di più nel tempo.

Investire nei vini di lusso conviene. Ma quale scegliere? | Il Barolo Tabai Grand Vin, edizione limitata del 2018

Per coloro che vogliono investire in vino, il Barolo Tabai può rappresentare una valida opzione. Il vino è riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori vini italiani e il suo prezzo è destinato ad aumentare nel tempo. E’ inoltre un vino molto apprezzato dai collezionisti, il che significa che potrebbe diventare ancora più prezioso con il passare degli anni.

Continua a leggere

Ora di tendenza

© 2018-2023 Rec News - Lontani dal Mainstream. Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione (ROC) n. 31911. Copyright WEB121116. Direttore Zaira Bartucca, P.IVA 03645570791 - Testata online con ricavi inferiori ai 100.000 euro esente da registrazione in Tribunale (Decreto Editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012). Vietata la riproduzione anche parziale

error: Vietata ogni tipo di copia e di riproduzione