AD
Davvero si può contrastare l’ansia con l’olio di Cbd?
Il rimedio interamente naturale spesso indicato per gestire alcuni disturbi di lieve entità

Oggi si sente tanto parlare di oli considerati terapeutici, cioè di quei rimedi 100% naturali che molti utilizzano nel tentativo di affrontare la giornata con maggiore serenità. Le persone che vogliono prendersi cura del proprio benessere, senza con questo ricorrere a metodi invasivi, possono scoprire nell’olio al CBD un valido alleato. E’ quanto si può leggere in questo articolo. Sul punto si sono sviluppati diversi studi, sebbene non manchi tuttora una certa confusione. La prima cosa che bisogna sapere, è che – stando ai pareri degli esperti del settore – l’olio al CBD non genera gli effetti tipici della cannabis non legalizzata, anzi si tratta di un prodotto oramai protagonista della moderna fitoterapia.
Molti si domandano ancora quali sono le verità che riguardano la cannabis e se l’olio al CBD funziona realmente o si tratta solo di una trovata commerciale. A questo proposito si possono considerare i risultati delle numerose ricerche che sono state compiute in ambito medico e scientifico. Allo stato attuale, l’olio al CBD viene considerato un rimedio completamente naturale ma soprattutto fitoterapico. Questo spiega il crescente successo e la diffusione smisurata nei negozi (sia fisici e sia online) che commercializzano questi prodotti. In genere si tratta di attività commerciali specializzate nella vendita al dettaglio di vari prodotti che sono derivati dalla canapa, dunque perfettamente regolari e rispettosi della normativa vigente. Esistono diversi e-commerce che permettono di spaziare fra tante varietà di canapa legale e oli al CBD. Queste aziende hanno dato vita a un vero e proprio business a livello non solo nazionale, ma mondiale. Persone di ogni età e affette da disturbi di lieve entità si affidano alla canapa light per stare meglio.
Non tutti i rivenditori sono comunque seri e affidabili. Quelli seri che sono diventati un vero e proprio punto di riferimento commercializzano soltanto prodotti sicuri, ovvero controllati in laboratorio e con formulazioni ricche di principi attivi non alterati. Ecco perché l’olio al CBD è diventato il rimedio fitoterapico per eccellenza. Com’è noto, la fitoterapia non si basa su credenze, ma è una scienza riconosciuta che si fonda su lunghi anni di ricerche, dimostrazioni e prove. La fiducia delle persone verso questa branchia è cresciuta nel corso degli ultimi anni.
Nonostante tutto, l’olio al CDB è ancora oggetto delle considerazioni di molti critici, ma molti – al contrario – ne decantano le proprietà e i benefici. All’interno di questo olio è infatti racchiusa una molecola particolare, molto simile a quella che viene prodotta dallo stesso organismo umano. Questa molecola è anche in grado di agire positivamente sul sistema endocannabinoide, più in particolare di svolgere una funzione neuro-protettrice, che regola importanti processi. L’assunzione regolare e secondo la posologia consigliata dell’olio al CBD consentirebbe di regolare l’umore, quindi di combattere lo stress, gli stati ansiosi e più in generale le fasi post-traumatiche. Le ricerche scientifiche non fanno altro che confermare i dati che vengono raccolti da tempo, secondo i quali la cannabis light serve per avere uno stato di benessere e tranquillità.
Occorre segnalare un importante studio condotto in Brasile dall’Università di San Paolo di cui si può leggere un sunto consultando questo articolo. I ricercatori universitari sono impegnati da tempo nell’approfondire gli effetti positivi del CBD sull’organismo e più nello specifico con i neurorecettori CB1 e 5-HT1A, gli stessi sui quali agiscono i farmaci ansiolitici. La ricerca è iniziata nel 2011 e mette in evidenza lo stretto legame fra la molecola del CBD con questi recettori. Il processo ristabilisce l’equilibrio con i livelli di serotonina, dopamina e noradrenalina. Secondo i ricercatori, il CBD agisce quindi come fosse un ansiolitico ma completamente naturale, quindi utile per moltissime persone che si trovano ad affrontare periodi di forte stress e stanchezza. Del resto in tutta Europa il numero delle persone che soffre di ansia e attacchi di panico è in costante aumento e la necessità di contrastare queste condizioni senza ricorrere ai farmaci di sintesi, sta diventando una priorità. L’uso prolungato di farmaci, d’altra parte, potrebbe provocare tutta una serie di complicazioni e viene anche sconsigliato dai maggiori professionisti del settore.
Rimangono tuttavia persone che sono scettiche verso i prodotti a base di canapa light e verso l’olio al CBD. Le testimonianze postate sui forum e sui social, in particolare, riferiscono di attacchi di fame improvvisi, nervosismo e stati d’animo che poco invogliano a socializzare con gli altri. Va da sé che un potenziale acquirente interessato all’olio ad CBD inizia a porsi qualche domanda e a dubitare della reale efficacia dei prodotti derivati dalla canapa. Tra un estremo e l’altro, ovviamente, si colloca la soggettività di ognuno: è dunque sempre bene interfacciarsi con il proprio medico curante per comprendere se questi tipi di prodotto facciano al caso proprio.
In commercio sono inoltre apparsi diversi oli al CBD, con concentrazioni e gusti vari e un aspetto che spesso manda in confusione gli acquirenti. Non mancano anche balsami, creme, pasticche edibili e tanti altri prodotti per la bellezza. Come bisogna comportarsi e come fare un acquisto consapevole? Il consiglio è quello di puntare solo su oli al CBD certificati, quindi commercializzati da negozianti affidabili, in grado di fornire ogni utile indicazione e informazioni sulla provenienza delle materie prime. Molte aziende, cavalcando l’onda del momento, hanno proposto anche oli mediocri, dai quali bisogna stare alla larga. Solo un olio al CBD di qualità potrà garantire buoni risultati per corpo e mente. Si tratta di oli che racchiudono percentuali di THC molto basse e comunque inferiori a quelle prescritte dalla normativa di settore.
Mantenere l’equilibrio del proprio organismo dovrebbe essere una buona abitudine per tutti. Molte persone commettono l’errore di curare i problemi fisici quando diventano gravi, ma poi diventa più complicato liberarsene. L’olio al CBD di qualità agisce invece a livello fisiologico facendo in modo di ristabilire i processi in maniera naturale. Si tratta anche di un prodotto adatto per chi segue un regime alimentare vegano e vegetariano, oltre che per celiaci e per coloro che soffrono di intolleranze alimentari. Per quanto riguarda l’assunzione, si raccomanda sempre di non oltrepassare le dosi consigliate, in genere stimate in qualche goccia. L’importante è chiedere sempre il consiglio di uno specialista.
AD
Due tesori da scoprire: la grappa Barbaresco e la grappa Barolo Tabai

Nel mondo delle grappe di alta qualità, alcuni distillati si distinguono per la loro rarità, pregio e valore. Tra questi spiccano due veri gioielli: la grappa Tabai Barbaresco Cuvée e la Grappa Barolo Annata 2015, quest’ultima premiata con il riconoscimento Alambicco d’Oro. Questi distillati Gran Riserva in edizione limitata rappresentano due eccellenze italiane, in grado di conquistare gli intenditori e attirare l’interesse degli investitori. Scopriamo insieme cosa li rende così speciali.
Grappa Barbaresco Cuvée: da un terroir rinomato un’esperienza sensoriale senza pari
La grappa Tabai Barbaresco Cuvée è un autentico capolavoro, prodotto con uve selezionate provenienti da uno dei più rinomati terroir vinicoli italiani. Questa pregiata grappa Gran Riserva si distingue per la sua raffinatezza e complessità. Il suo aroma intenso e avvolgente rivela note di frutta matura, spezie e sottili sfumature floreali. Al palato, la Tabai Barbaresco Cuvée sorprende con una struttura equilibrata, una morbidezza vellutata e un finale persistente. Grazie alla sua edizione limitata, questa grappa è diventato un must have per collezionisti.
Grappa Barolo annata 2015: L’eccellenza Made in Italy concentrata in un distillato
La Grappa Barolo Tabai dell’annata 2015 rappresenta un’eccezionale espressione del vino delle Langhe. Questo distillato Gran Riserva è ottenuto attraverso una distillazione attenta e paziente dei residui di vinificazione delle uve nebbiolo utilizzate per produrre il Barolo. Il risultato è una grappa elegante, caratterizzata da un bouquet avvolgente e complesso, con sentori fruttati e speziati. La sua selezione limitata e il riconoscimento Alambicco d’Oro la rendono una scelta ideale sia per gli intenditori che per gli investitori.
AD
Distillati rari, perché investire nel gin del Cardinale Tabai

Il gin del Cardinale Tabai è un prodotto di alta qualità che offre molte possibilità di investimento interessanti per coloro che cercano opportunità per diversificare il loro portafoglio. Non solo il gin è un prodotto di alta gamma, ma il brand è anche ben noto nel mercato internazionale, garantendo una solidità economica e di mercato che può essere preziosa per gli investitori.
Il gin del Cardinale Tabai è prodotto in modo artigianale, utilizzando solo gli ingredienti più freschi e di alta qualità, selezionati con cura per garantire la massima qualità del prodotto finale. Ogni bottiglia di gin del Cardinale Tabai viene prodotta con la massima attenzione ai dettagli, garantendo un gusto unico e inconfondibile.
Questo gin inoltre ha guadagnato una grande reputazione negli ultimi anni, grazie alla sua alta qualità e al suo sapore unico e raffinato. Ciò ha permesso al brand di consolidare la sua posizione sul mercato internazionale, aumentando il valore del prodotto per gli investitori.
AD
I migliori rum da investimento introvabili

Il mercato dei distillati sta diventando sempre più una scelta popolare tra gli investitori e i collezionisti, poiché ci sono alcune marche rare che possono diventare dei veri e propri tesori. Tra queste il rum è uno dei preferiti, soprattutto per la sua versatilità nell’invecchiamento e nella creazione di aromi complessi. In questo articolo, esploreremo due dei migliori rum da investimento introvabili: il rum Garras de Dragon e il rum del Diablo Cojelo, entrambi dell’apprezzata etichetta Tabai.
Il rum Garras de Dragon è prodotto nella Repubblica Dominicana ed è conosciuto per la sua ricca miscela di sapori esotici e speziati. Per gli investitori che cercano un ritorno significativo sull’investimento a lungo termine, questo rum può essere un’opzione interessante. Il rum del Diablo Cojuelo è un altro rum raro e costoso che rappresenta un omaggio a tradizioni ancestrali dell’America Latina.

Per i collezionisti che cercano di aumentare il loro patrimonio, questo investimento può rappresentare una scelta saggia. Entrambi questi rum sono molto rari, con produzioni limitate e costi piuttosto elevati. Tuttavia, per gli investitori che cercano di diversificare il loro portafoglio, questi tesori liquidi possono offrire un buon rendimento a lungo termine. Inoltre, per i collezionisti di liquori, questi rum possono rappresentare un tesoro di grande valore, da esibire nella propria collezione.
AD
Investire nei vini di lusso conviene. Ma quale scegliere?

Lo confermano i mercati emergenti e diversi osservatori: investire nei vini di lusso conviene. Ma quale scegliere? Non è facile orientarsi, ma se nel Made in Italy odierno esiste una certezza, è quella che ci sono diverse ragioni per tenere d’occhio il Barolo Tabai. Il vino è noto per la sua qualità: le uve sono selezionate con cura e la produzione è limitata, il che significa che ogni bottiglia è preziosa e rara. Inoltre il Barolo Tabai è invecchiato in botti di rovere per almeno 3 anni, il che gli conferisce una complessità e una profondità di sapore che lo rendono davvero unico.
Ma il Barolo Tabai non è solo un ottimo vino da bere, almeno stando al parere degli intenditori. Rappresenta anche una valida alternativa agli investimenti tradizionali. Nel corso degli anni il suo prezzo è aumentato costantemente, rendendolo un investimento interessante per coloro che cercano un modo di diversificare il loro portafoglio. Si tratta inoltre di un prodotto in quantità limitate, il che significa che la domanda supera spesso l’offerta. Questo fa sì che i prezzi possano aumentare ancora di più nel tempo.

Per coloro che vogliono investire in vino, il Barolo Tabai può rappresentare una valida opzione. Il vino è riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori vini italiani e il suo prezzo è destinato ad aumentare nel tempo. E’ inoltre un vino molto apprezzato dai collezionisti, il che significa che potrebbe diventare ancora più prezioso con il passare degli anni.