Figure ricavate dal legno e vesti bordate d’argento: è la Natività del Garaventa, artista nato nel 1977. Sarà possibile ammirare il suo capolavoro fino al 2 febbraio a Palazzo Reale
Fino al 2 febbraio Genova riscopre la bellezza e il calore del Presepe con l’esposizione a Palazzo Reale delle figure di Giovanni Battista Garaventa (nato nel 1777). L’intero complesso – di ben ottanta figure – sarà esposto prossimamente, ma già per il periodo delle festività natalizie si potrà ammirare la Natività commissionata nel XIX secolo da Casa Savoia, con la Madonna, San Giuseppe e il Bambino.
La bellezza delle figure risiede non solo nell’eleganza, ma nella scelta dei materiali: i corpi sono ricavati dal legno, mentre gli abiti presentano panneggi ricchi e dettagli d’argento. Il Presepe si colloca idealmente nel solco della tradizione genovese che è già solida: basti pensare allo splendido esemplare in marmo esposto permanentemente nella Chiesa del Gesù.
Da Nord a Sud, i presepi più suggestivi
Un Presepe esposto a Pisa La Natività di sabbia di Jesolo Il dettaglio di un Presepe napoletano Il Presepe di marmo della Chiesa del Gesù (GE)
Iscriviti alla nostra Newsletter!