Gianluca Isaia, presidente e Amministratore Delegato di ISAIA S.p.a., ha un modo tutto suo di interpretare il controllo e la volontà di estenderlo in sempre più...
IT Alert è stato definito il “Sistema di allarme pubblico italiano” ma – complice la diffidenza verso determinati servizi digitali che si registra dal periodo covid...
E’ iniziato il countdown per la BITESP 2023 che si svolgerà a Venezia il 23 e 24 novembre prossimo, a cui parteciperanno oltre 120 buyers internazionali, ...
di CCDU*
Lo abbiamo già scritto: anche il governo Meloni ha il suo “Colao”, laddove il termine più che un cognome è un eufemismo per indicare una persona...
Si è costituita un’Alleanza tra numerose realtà organizzate, operanti in ambito nazionale e locale, per l’avvio di un’azione comune tra quanti intendono proporre un cambio di...
di CCDU*
E’ giunta in redazione una seconda segnalazione (qui la prima) su un caso di TSO “ingiusto” che starebbe avvenendo a San Donato Milanese ai danni di...
L’italian sounding non è altro che l’imitazione dei prodotti Made in Italy che avviene all’estero. E’ lì che il parmigiano reggiano diventa il “Parmesan”, o che...
Ripartire dagli italiani all’estero, dai piccoli borghi, dal singolo che diventa ambasciatore dell’italianità e del bello di farne parte. Sono questi gli elementi del Turismo delle...
Si chiama “e-Portolio” ed è un fascicolo digitale che il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara consiglia nelle linee guida per l’orientamento scolastico pubblicate la...
A Palác Žofín la dodicesima edizione dell’Italian Wine Emotion, il tradizionale evento dedicato ai vini italiani organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca, in collaborazione...