

TECH
La comunicazione social di governo e opposizione
Una Giorgia Meloni come non si era mai vista, del tutto in confidenza con il ruolo di premier europeista e istituzionale. Un Matteo Salvini che è quasi un premier ombra e una opposizione in cui Enrico Letta appare del tutto marginale. A un mese dall’insediamento del nuovo governo, DeRev scatta una fotografia della politica italiana vista dalla comunicazione social dei suoi principali esponenti. Il report si concentra sul periodo che segue la formazione del nuovo governo, è stato chiuso l’1 dicembre 2022 e analizza le performance di 7 politici italiani su quattro piattaforme: Facebook, Instagram, Twitter e TikTok.
I risultati della ricerca hanno messo in luce la performance di Giorgia Meloni, con una prevedibile crescita di follower su tutte le piattaforme. Il report ne segnala anche una trasformazione comunicativa, con uno “ammorbidimento dei i toni” già nel corso del 2021, quando già si preparava ad apparire in un’altra veste. Soltanto nel periodo interessato dall’analisi, i suoi follower sulle varie piattaforme sono cresciuti di 608.869 unità (+14,19%). Questo non significa necessariamente che stia aumentando il consenso nei suoi confronti, ma che cresce l’interesse verso il suo nuovo ruolo di presidente del Consiglio.
Matteo Salvini ha invece abbandonato la prudenza dei primi giorni post voto a favore di un utilizzo decisamente più audace dei social. Dai propri profili Facebook, Instagram, TikTok e Twitter, secondo l’analisi “lancia messaggi con l’intento di suscitare la polemica mediatica e dettare così l’agenda politica, adottando l’atteggiamento di un premier ombra”. Da quando ha assunto il ruolo di vicepremier e di ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Pubblici, in effetti, il numero di messaggi legati al nuovo incarico non è preponderante come ci si aspetterebbe: Salvini preferisce attraversare più e vari temi per non chiudersi nel ruolo esecutivo e riuscire a evocare un più ampio raggio d’azione. Inoltre, continua a scegliere la cronaca per parlare al proprio elettorato: un approccio che non sta pagando, perché il segretario della Lega risulta sostanzialmente statico su Twitter e Facebook e in calo per numero di follower ed engagement su Instagram.
Silvio Berlusconi forse complice l’età si inserisce in questo contesto in modo equilibrato, con una media di pubblicazioni giornaliere molto bassa (0,87%) e una scelta molto studiata dei contenuti e del tono di voce. Come già durante la campagna elettorale, prosegue nella costruzione di un personaggio che tenta di porsi quale “padre nobile” di questo governo, nel tentativo di instillare un’idea di saggezza ed esperienza che deriverebbe dalla lunga storia politica e istituzionale e dal ruolo di mediatore tra i leader di maggioranza.
Sul fronte opposto spicca invece Carlo Calenda e la sua forte presenza social. Con una media di 7,8 uscite al giorno, tra i politici analizzati è quello che posta di più in assoluto, utilizzando uno stile diretto e incisivo. Il collega di coalizione Matteo Renzi, che con lui condivide la predilezione per Twitter, in questa fase gli lascia volentieri il palcoscenico, intervenendo con minore frequenza e con uno stile decisamente più distaccato.
Sullo stesso fronte anche Enrico Letta, molto meno meno incisivo e rilevante, che conferma il dialogo a senso unico verso gli iscritti del partito, nonostante questa strategia abbia già mostrato la propria inadeguatezza durante la campagna elettorale. Continua il trend di debolezza su Instagram e la totale assenza su TikTok: elementi che secondo DeRev “confermano il disinteresse a parlare al pubblico più giovane”.
Giuseppe Conte, infine, appare appannato. Ha adottato uno stile che serve a farlo passare per battagliero, tipico del Movimento 5 Stelle degli esordi. Dal momento del voto, ha però continuato a registrare una piccola ma costante perdita di follower (-8.945 su Instagram e -4587 su Facebook nel periodo di riferimento), il che secondo DeRev rappresenta un indicatore di come la sua comunicazione abbia perso “di incisività ed efficacia”.
“Guardando i dati – ha fatto notare il CEO di DeRev Roberto Esposito – potremmo dire che solo in due, Meloni e Calenda, hanno superato la sufficienza quest’anno e, in definitiva, tratto vantaggio dal momento elettorale e dalla definizione dei nuovi equilibri istituzionali. Senza particolari cambiamenti, sono i protagonisti della politica sui social media, dove il grande perdente è Enrico Letta. Anche Salvini sembra ancora dover trovare un equilibrio, perché se cambia il contesto, devi adeguarti e sembra che il leader della Lega non lo abbia ancora compreso”.
I dati in base all’indice di performance

L’indice di performance è calcolato sulla base del DeRev Score: un algoritmo che stabilisce un punteggio basato sui principali indicatori di ciascun canale social, tra cui engagement e crescita, per determinare un indice di qualità di ciascuna pagina in relazione alle altre.
Dall’analisi di DeRev emerge la crescita di Giorgia Meloni sia per numero di follower (che con un + 14,19% prosegue un trend già rilevato in campagna elettorale), ma anche per indice di performance media che supera il 92%, sempre complice il suo nuovo ruolo. Salvini, per contro, ha raggiunto un buon risultato solo su TikTok, che ha continuato a presidiare anche dopo la fine della campagna elettorale, ma risulta in calo sugli altri fronti, con un indice di performance che si ferma al 31%. La sua platea rimane comunque la più ampia in assoluto del panorama politico e nell’ultimo mese ha visto un incremento del numero di follower di circa 60 mila utenti.
L’unico tra i politici analizzati che registra un calo nell’indice di performance è Enrico Letta, che è passato da 45,33% al 27%. Sul fronte engagement, appaiono piuttosto interessanti i dati di TikTok. Salvini batte tutti con un 3,62%, seguito da Giuseppe Conte con un 3,01%. Distanziati di molto gli altri che si attestano intorno allo “zero virgola”, a eccezione di Giorgia Meloni che registra un 2,52%.
TECH
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa

(Adnkronos) – L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, di aver siglato un Memorandum d’Intesa (MoU) con Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), e Blue Origin. L’obiettivo di questa collaborazione è promuovere e facilitare i progressi commerciali e industriali nell’ambito dell’esplorazione spaziale in orbita terrestre bassa (LEO).
I firmatari esploreranno opportunità per carichi utili e/o membri dell’equipaggio europei di utilizzare, su base non esclusiva, la stazione spaziale in orbita terrestre bassa Orbital Reef. Questa stazione offrirà servizi completi, inclusi il trasporto di equipaggio e carico, alloggi per astronauti e servizi di utilizzo del carico utile.
Attraverso questo MoU, l’Agenzia Spaziale Europea intende sviluppare una relazione più stretta con Blue Origin e Thales Alenia Space per lo sviluppo di Orbital Reef. Questa collaborazione potrebbe fornire servizi che soddisfano le esigenze di ricerca e commerciali a lungo termine dell’Europa, in linea con i requisiti recentemente annunciati dall’ESA.
Il MoU supporterà inoltre l’industria europea nella preparazione alla fornitura di moduli, sistemi, sottosistemi e apparecchiature per Orbital Reef, e nella conduzione di attività di mitigazione del rischio. Inoltre, Thales Alenia Space e Blue Origin stanno considerando di utilizzare futuri servizi qualificati di trasporto cargo e/o equipaggio europei in LEO, a termini e condizioni commercialmente vantaggiosi, come mezzo per trasportare astronauti e rifornimenti da e verso la stazione.
Daniel Neuenschwander, Direttore per l’Esplorazione Umana e Robotica dell’ESA, ha espresso entusiasmo per le nuove prospettive: “Sono entusiasta di assistere all’apertura di una nuova dimensione economica in orbita terrestre bassa, a cui questo MoU sta contribuendo. La nostra missione principale all’ESA è sostenere le ambizioni dei nostri Stati membri e, per farlo, siamo sempre desiderosi di indagare potenziali collaborazioni in un ecosistema rinnovato con un segmento commerciale in crescita.”
Giampiero Di Paolo, Vice CEO e Senior Vice President di Osservazione, Esplorazione e Navigazione presso Thales Alenia Space, ha rimarcato la fiducia riposta nella sua azienda e l’impegno per l’innovazione: “Siamo davvero onorati che l’ESA abbia riposto la sua fiducia nella nostra azienda per esplorare opportunità nell’ecosistema LEO insieme a Blue Origin per soddisfare le esigenze commerciali dell’Europa. Thales Alenia Space ha svolto un ruolo chiave nel raggiungimento delle ambizioni dell’umanità in LEO negli ultimi anni. Sfruttando la nostra esperienza nelle infrastrutture e nei veicoli per l’esplorazione spaziale, ci impegniamo a competere e investire nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per potenziare i piani dell’Europa per la commercializzazione dell’orbita terrestre bassa. Siamo entusiasti della nostra collaborazione con Blue Origin e siamo pronti a implementare tutto ciò che è necessario per prepararci alla presenza umana e alla vita nello spazio, ponendo le basi per l’era post-ISS e affrontando nuove esigenze economiche per la ricerca e la scienza.”
Infine, Pat Remias, Vice President, Advanced Concepts and Enterprise Engineering di Blue Origin, ha sottolineato la natura inclusiva dell’alleanza: “Questa alleanza è un’opportunità unica non solo per abilitare una nuova era di ricerca e progresso in orbita, ma per accogliere il più ampio spettro di partner nella costruzione del futuro dell’umanità oltre la Terra. Insieme, stiamo costruendo le basi per industrie e missioni ancora da immaginare.”
—
tecnologia
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
TECH
Nintendo porta Switch 2 in tour nei centri commerciali italiani

(Adnkronos) – La nuova generazione di console Nintendo arriva direttamente nelle gallerie commerciali italiane. A partire dal 20 giugno e per sei weekend consecutivi, il Nintendo Switch 2 Welcome Tour permetterà al pubblico di testare gratuitamente le funzionalità della console lanciata il 5 giugno, che ha già superato i 3,5 milioni di unità vendute nei primi quattro giorni dal debutto.
Il tour toccherà i principali centri commerciali del Paese, offrendo un’esperienza interattiva pensata per far scoprire da vicino le novità hardware e software della piattaforma. I visitatori potranno cimentarsi con Mario Kart World, nuovo capitolo della saga racing Nintendo ambientato in una regione esplorabile liberamente, oltre a provare versioni ottimizzate per Switch 2 di titoli di punta come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom.
Tra le attrazioni del tour anche il Nintendo Switch 2 Welcome Tour, una mostra virtuale allestita all’interno dell’area espositiva che illustra le principali innovazioni introdotte dalla console, con sezioni dedicate a quiz, approfondimenti e sfide a tempo. Durante alcune tappe selezionate, saranno presenti anche influencer e content creator tra i più seguiti della scena italiana, disponibili per sessioni di meet & greet con il pubblico. Tra i primi nomi confermati figurano Francesco “Cydonia” Cilurzo (al centro commerciale Il Centro di Arese, MI) e Jessica “MissHatred” Armanetti (al centro Grandemilia di Modena), entrambi attesi sabato 22 giugno dalle 17:00 alle 19:00.
Ogni appuntamento offrirà inoltre la possibilità di ricevere gadget esclusivi e condividere l’esperienza in compagnia di amici e familiari. L’iniziativa si inserisce in una strategia di promozione capillare per consolidare la presenza della nuova console nel mercato italiano, in un periodo in cui l’interesse per le novità Nintendo si mantiene elevato. Il calendario completo delle tappe è il seguente:
20-21-22 giugno
– CC Il Centro, Arese (MI)
– CC Grandemilia, Modena (MO)
27-28-29 giugno:
– CC Adigeo, Verona (VR)
– CC Campania, Marcianise (CE)
4-5-6 luglio:
– CC Porta di Roma, Roma (RM)
– CC Casamassima, Bari (BA)
11-12-13 luglio:
– CC Porte di Catania, Catania (CT)
– CC Le Gru, Grugliasco (TO)
18-19-20 luglio:
– CC Oriocenter, Bergamo (BG)
25-26-27 luglio:
– CC I Gigli, Firenze (FI)
—
tecnologia
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
TECH
Huawei lancia da Venezia una nuova challenge per il benessere

(Adnkronos) – Parte da Venezia, ma è pensata per accompagnare chiunque, ovunque si trovi, la “Anelli Attività Venezia Challenge”, lanciata da Huawei in occasione della Biennale Architettura 2025, dove l’azienda è partner ufficiale del Padiglione Cinese. La challenge, attiva fino al 17 luglio, invita gli utenti a bruciare almeno 1500 kcal per ricevere una medaglia digitale ispirata a Venezia. L’iniziativa è accessibile tramite l’app Huawei Health da smartphone Android e iOS, e si integra con i nuovi dispositivi della serie HUAWEI Watch FIT 4, progettati per trasformare ogni gesto quotidiano – che sia una passeggiata o una sessione di stretching – in un passo concreto verso il benessere.
Ispirata al tema della Biennale “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.”, la challenge combina arte, tecnologia e movimento, promuovendo un’idea di wellness immersivo. Venezia diventa così il simbolo di un percorso personale più ampio, in cui la tecnologia funge da alleato per migliorare la consapevolezza corporea, anche in contesti di svago e relax. Il fulcro della proposta Huawei sono gli “anelli attività”: tre cerchi colorati che si chiudono ogni giorno solo se vengono raggiunti gli obiettivi di calorie bruciate, minuti di esercizio e ore attive. Una dinamica semplice, ma efficace, che si affianca a un contesto europeo dove, secondo l’European Health Index 2025 condotto da Huawei con Ipsos, oltre il 60% delle persone non conosce le linee guida per un sonno salutare e il 22% non raggiunge i livelli minimi di attività fisica raccomandati dall’OMS.
Il nuovo Watch FIT 4 e la versione FIT 4 PRO (disponibili rispettivamente a 169€ e 279€) includono funzionalità come TruSense per il monitoraggio della salute, respirazione guidata, modalità sport dedicate e navigazione offline. Con una batteria di lunga durata, si configurano come compagni ideali anche in vacanza, senza la necessità di sessioni strutturate in palestra. Il progetto veneziano rientra nella più ampia iniziativa internazionale “Active Rings”, che ha già coinvolto milioni di utenti tra Europa e Asia, e che continuerà nel 2025 con tappe in America Latina e Medio Oriente. La missione è chiara: rendere il benessere parte integrante della quotidianità, senza vincoli di tempo o di luogo.
Secondo i dati dell’indagine Ipsos, gli utenti di smartwatch sono più motivati e consapevoli: il 78% dei professionisti sanitari ha osservato un miglioramento tangibile dello stile di vita, con un aumento dell’attività fisica. Con oltre 200 milioni di dispositivi da polso spediti, Huawei si conferma leader globale nel settore nel primo trimestre del 2025, secondo l’ultimo report IDC. Con la sfida “Anelli Attività Venezia”, l’azienda non propone semplicemente un prodotto, ma un invito a riscoprire il proprio ritmo e a trasformare ogni contesto in un’occasione per prendersi cura di sé. Anche in vacanza, anche in movimento.
—
tecnologia
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
TECH
Donkey Kong Bananza su Switch 2, ecco chi è la coprotagonista

(Adnkronos) – Nel corso del Donkey Kong Bananza Direct, trasmesso oggi, Nintendo ha svelato ufficialmente Donkey Kong Bananza, nuovo capitolo della storica saga, in arrivo il 17 luglio in esclusiva su Nintendo Switch 2. Si tratta di un platform d’azione in 3D ambientato nel sottosuolo di un’isola misteriosa, tra ambientazioni labirintiche, nemici da abbattere e tonnellate di banane dorate da raccogliere.
L’avventura prende il via a Lingottisola, dove viene scoperto un prezioso giacimento di banane d’oro. Donkey Kong, naturalmente attratto dalla notizia, si ritrova coinvolto in una tempesta che lo trascina nelle profondità del pianeta. Qui incontra Pauline, trasformata temporaneamente in una roccia parlante e cantante. I due formano una coppia improbabile ma determinata, impegnata a farsi strada nel Mondo sotterraneo per raggiungere il nucleo del pianeta, leggendario luogo capace di esaudire desideri.
Tra le principali novità di gameplay, Donkey Kong Bananza introduce un sistema di abilità combinabili: DK può scavare nel terreno, distruggere ostacoli, lanciare porzioni di roccia, usarle come tavole da surf, o eseguire colpi a catena. A supportarlo è il canto di Pauline, in grado di attivare temporanee trasformazioni denominate Bananza, ognuna con effetti diversi. Alcuni esempi sono Bananza Kong (potenza amplificata), Bananza zebra (maggiore velocità) e Bananza struzzo, che consente a DK di volare e sganciare uova esplosive.
Il titolo supporta anche una modalità cooperativa locale grazie alla condivisione dei Joy-Con 2. È inoltre possibile sfruttare GameShare per giocare insieme anche se solo uno dei due utenti possiede una copia del gioco. GameChat permette di comunicare vocalmente con gli amici in modalità online. Dal punto di vista narrativo, i protagonisti dovranno affrontare la Void Company, una corporazione mineraria responsabile della scomparsa delle banane e della trasformazione di Pauline. Lungo il percorso si incontrano vecchie conoscenze come Cranky Kong, Rambi, Grumpy Kong, Poppy Kong e nuovi personaggi legati alla VoidCo.
Il gioco include anche una componente collezionistica articolata. I giocatori potranno recuperare gemme di Banandium, gettoni e pepite d’oro per potenziare le abilità di Donkey Kong e sbloccare equipaggiamenti, colorazioni alternative e oggetti utili. Saranno presenti anche fossili da scambiare con costumi e bonus. Non mancano modalità secondarie come la modalità foto, che consente di regolare inquadrature e filtri, e DK Artist, dedicata alla scultura su pietra con comandi in stile mouse.
Infine, Donkey Kong Bananza è compatibile con la linea amiibo. Un nuovo amiibo dedicato a Donkey Kong e Pauline sarà disponibile al lancio e sbloccherà contenuti esclusivi come il costume da diva di Pauline e i pannelli KONG dorati. Tutti gli amiibo della serie Donkey Kong garantiranno bonus aggiuntivi. Il titolo sarà disponibile dal 17 luglio 2025 in esclusiva per Nintendo Switch 2.
—
tecnologia
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
-
ULTIM'ORAArticolo
Trump parla di guerra Iran-Israele, la Juve ascolta nello Studio Ovale
-
TECHArticolo
Digitalizzazione come leva per la crescita del Made in Italy: il 17 giugno al Salone degli Arazzi del MIMIT
-
REGIONIArticolo
Sciopero treni oggi, regionali Trenord a rischio in Lombardia
-
TECHArticolo
Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali