Seguici

ULTIM'ORA

Giro d’Italia 2025, Del Toro soffre ma rimane in rosa: la classifica aggiornata

© Rec News -

del

(Adnkronos) – La sedicesima tappa del Giro d’Italia 2025 non toglie la maglia rosa a Isaac Del Toro ma modifica la classifica generale. La prima tappa di montagna fa le prime vittime con Primoz Roglic che saluta la corsa dopo l'ennesima caduta e Juan Ayuso (Uae Team Emirates XRrg) che salta. Del Toro soffre ma resiste: il suo vantaggio in classifica scende. 
CLASSIFICA GENERALE (maglia rosa)
 1. Isaac Del Toro in 61h31’56” 2. Simon Yates a 26″ 3. Richard Carapaz a 31″ 4. Derek Gee a 1’31” 5. Damiano Caruso a 2’40” 6. Egan Bernal a 3’23” 7. Michael Storer a 3’31” 8. Antonio Tiberi a 4’07” 9. Giulio Pellizzari a 4’36” 10. Adam Yates a 5’08”
 
CLASSIFICA A PUNTI (maglia ciclamino)
 1. Mads Pedersen 240 punti 2. Olav Kooij 135 punti 3. Wout Van Aert 98 punti 4. Casper Van Uden 88 punti
5. Isaac Del Toro 80 punti 

 
CLASSIFICA MIGLIOR SCALATORE (maglia azzurra)
 1. Lorenzo Fortunato 319 punti 2. Christian Scaroni 125 punti 3. Juan Ayuso 54 punti 4. Manuele Tarozzi 50 punti
5. Pello Bilbao 38 punti 

 
CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE (maglia bianca)
 1. Isaac Del Toro in 61h31’56” 2. Antonio Tiberi a 4’07” 3. Giulio Pellizzari a 4’36” 4. Davide Piganzoli a 7'19'' 5. Max Poole a 7'34'' 
Christian Scaroni vince la sedicesima tappa del Giro d'Italia, la Piazzola sul Brenta-San Valentino (Brentonico) di 203 km. L'italiano dell'Xds Astana Team va in fuga con altri 22 ciclisti arrivando insieme al compagno di squadra e maglia blu in quanto leader della classifica scalatori Lorenzo Fortunato. I due arrivano insieme all'arrivo, posto a 1315 m d'altezza, con Fortunato che dopo aver vinto tutti i gran premi della montagna della tappa controlla il compagno, per poi passare il traguardo insieme dopo essersi tenuti per mano dai 100 metri all'arrivo. Grande lavoro del team con Giulio Pellizzari, Red Bull-Bora-Hansgrohe, che arriva terzo al traguardo con 55'' di distacco. Il 2003 è il nuovo uomo classifica del team dopo il ritiro di Primoz Roglic anche se ha già detto quanto sia impossibile fare classifica, nonostante oggi abbia scalato 9 posizione portandosi al 9° posto.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere
Commenta per primo
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Nuovi
Meno recenti Più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

ULTIM'ORA

Meteo, ponte del 2 giugno sempre più caldo: sale lo Stress Index

© Rec News -

del

(Adnkronos) – Alla fine arriva l’Estate, sembra in ritardo ma non lo è. Siamo ancora in Primavera e, in questo periodo, avvengono gli ultimi scontri tra l’aria fredda polare e i primi caldi nordafricani. Anche nelle prossime ore, un fronte, collegato ad un ciclone scandinavo, provocherà qualche rovescio sulle adriatiche e sul Sud peninsulare, accompagnato anche da un fastidioso vento fresco dai Balcani. Si tratterà dell’ultimo momento instabile prima di una lunga fase simil-estiva su gran parte del Paese. Il Ponte del 2 giugno sarà molto bello, attenzione solo a forti temporali sulle Alpi tra domenica e lunedì. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma l’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre sul nostro Paese con condizioni via via sempre più estive. Nel dettaglio si prevede, sole pieno al Centro-Nord con temperature che supereranno anche i 30°C a Roma e non solo; sul meridione invece, come detto, ombrelli a tratti aperti per l’ultimo giovedì di maggio. 
Venerdì 30 segnerà il momento iniziale della ‘democrazia meteorologica’: sarà bello da Nord a Sud, nessuno escluso. Le temperature massime continueranno a salire, mentre le minime saranno ancora fresche e gradevoli: questo ci permetterà sonni tranquilli, mentre di giorno inizieremo a sudare. Nel weekend il sudore aumenterà, in particolare in Pianura Padana centro-orientale, Sardegna e fondovalle alpini: ecco che l’afa inizierà a farci soffrire. Sentiremo sempre più spesso parlare di indici biometeorologici, parametri meteo connessi allo stato di sofferenza o di benessere del corpo umano come effetto della combinazione di temperatura ed umidità: ‘Temperatura Percepita’, ‘Heat Index’ (Indice di Calore), ‘Humidex’ e il recente, e spesso usato da iLMeteo, ‘Stress Index’. 
Per domenica 1 giugno, inizio dell’Estate meteorologica, lo ‘Stress Index’ salirà, per la prima volta nel 2025, a livello di ‘Cautela’ tra Emilia Romagna e basso Veneto: lo Stress Index, come si capisce dal nome, indica lo stress meteo che dovremo sopportare nella prossima calda estate italiana. Per combattere lo ‘Stress Index’ dovremo nuovamente seguire il mantra meteo, bere 2 litri di acqua, non uscire nelle ore più calde etc. etc., lo statuto estivo della sopravvivenza fisica contro il caldo africano. Benvenuta Estate!  
NEL DETTAGLIO
 
Giovedì 29. Al Nord: bel tempo e caldo in aumento. Al Centro: piovaschi sulle coste adriatiche al mattino, sole e caldo altrove. Al Sud: temporali sparsi sul settore peninsulare. 
Venerdì 30. Al Nord: bel tempo e caldo ancora in aumento. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: bel tempo e caldo in aumento. 
Sabato 31. Al Nord: bel tempo e caldo in ulteriore aumento con condizioni di afa. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: sole e caldo estivo. 
TENDENZA: sereno e sempre più caldo, qualche temporale su Alpi e Prealpi tra domenica e lunedì 2 giugno. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Trump, i dazi e Taco: perché la parola fa arrabbiare il presidente

© Rec News -

del

(Adnkronos) –
Guai a dire 'Taco' a Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti non apprezza l'acronimo creato da un editorialista del Financial Times per descrivere la sistematica marcia indietro del presidente degli Stati Uniti in tema di dazi e commercio. 'Taco' riassume la frase 'Trump Always Chickens Out', 'Trump si tira sempre indietro'. Quando la parola viene sottoposta all'attenzione del presidente da una giornalista, nello Studio Ovale, la risposta è stizzita. "Mi tiro indietro perché ho ridotto le tariffe della Cina dal 140%, al 100% e poi ad un'altra Cina dicendo che avrebbero dovuto aprire il paese? Mi tiro indietro perché ho imposto tariffe del 50% all'Unione europea e mi hanno chiamato subito per parlare? Con Biden avevamo un paese morto, ora abbiamo investimenti programmati per 14 trilioni", dice il presidente. "E lei fa una sgradevole domanda come questa…", aggiunge Trump con una lunga risposta articolata. "E' una domanda sgradevole, non la ripeta mai più".
 
Trump ad inizio aprile ha varato tariffe contro un lungo elenco di paesi. All'introduzione dei dazi hanno fatto seguito, in un continuo stop and go, sospensioni per consentire negoziati e nuovi annunci con il ripristino delle misure. Nel frattempo, gli Stati Uniti hanno portato avanti il dialogo che ha portato all'accordo commerciale con il Regno Unito e alla sostanziale schiarita con la Cina. Rimane da definire il rapporto con l'Unione europea: Trump ha sospeso le tariffe al 50% fino al 9 luglio. Nel frattempo, però, la Casa Bianca deve fare i conti con il fronte interno. La Corte per il Commercio internazionale, un tribunale di Manhattan, ha bocciato il provvedimento con cui il presidente ha applicato inizialmente tariffe nei confronti di Cina, Messico e Canada. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Cobolli-Arnaldi: orario, precedenti e dove vederla in tv

© Rec News -

del

(Adnkronos) –
Derby azzurro al Roland Garros 2025. Oggi, giovedì 29 maggio, Flavio Cobolli sfida Matteo Arnaldi nel secondo turno del torneo di Parigi, secondo Slam della stagione dopo gli Australian Open, vinti da Jannik Sinner lo scorso gennaio. Cobolli, all'esordio a Parigi, ha battuto in tre set il croato Marin Cilic, mentre Arnaldi ha superato in cinque e in rimonta il canadese Felix Auger Aliassime.  Il match tra Cobolli e Arnaldi è in programma oggi, giovedì 29 maggio, ed è il terzo match in programma sul Campo 6 a partire dalle 11. Probabile quindi che l'inizio della partita non sia prima delle ore 15.30. I due si sono affrontati in quattro precedenti, con Arnaldi che guida il parziale con un netto 3-1. L'ultimo incontro risale agli ottavi di finale di Umago 2023, quando Matteo si impose in due set.  Cobolli-Arnaldi, così come tutte le partite del Roland Garros, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Djokovic-Moutet: orario, precedenti e dove vederla in tv

© Rec News -

del

(Adnkronos) –
Novak Djokovic torna in campo al Roland Garros 2025. Il tennista serbo sfida oggi, giovedì 29 maggio, il francese Corentin Moutet, numero 73 del mondo, nel secondo turno del torneo parigino, il secondo Slam della stagione dopo gli Australian Open, vinti da Jannik Sinner lo scorso gennaio. All'esordio a Parigi Nole ha battuto lo statunitense McDonald in tre set, mentre Moutet ha vinto il derby francese con Tabur.  Il match tra Djokovic e Moutet è in programma oggi, giovedì 29 maggio, ed è il terzo match in programma sul Suzanne-Lenglen a partire dalle 11. Probabile quindi che l'inizio della partita non sia prima delle ore 16. I due si sono affrontati in due precedenti, con Djokovic che conduce con il parziale di 2-0. L'ultimo incontro risale agli Internazionali d'Italia dello scorso anno, quando al secondo turno Nole si impose in due set.  Djokovic-Moutet, così come tutte le partite del Roland Garros, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

Ora di tendenza

© 2018-2025 Rec News - Lontani dal Mainstream. Copyright WEB121116. Direttore Zaira Bartucca, P.IVA 03645570791. Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione (ROC) n. 31911. - Testata online con ricavi inferiori ai 100.000 euro esente da registrazione in Tribunale (Decreto Editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012). Vietata la riproduzione anche parziale

error: Vietata ogni tipo di copia e di riproduzione