PRIMO PIANO
Ponte sullo Stretto, Mit: “Allo studio più rigidi modelli antimafia”

(Adnkronos) – Per il ponte sullo Stretto di Messina, sono allo studio "più rigidi e rigorosi modelli antimafia". Ad assicurarlo è il ministero delle Infrastrutture e Trasporti. La nota arriva dopo l'intervento del Quirinale per chiarire lo stop alla norma sui controlli antimafia relativa al Ponte, originariamente inserita nel decreto legge Infrastrutture approvato in Consiglio dei ministri. "L’esperienza dei controlli straordinari antimafia efficacemente sperimentati per Expo Milano e poi messi in campo per eventi quali le Olimpiadi Milano-Cortina o la ricostruzione del sisma si conferma assolutamente positiva. Da una parte, si punta a un rafforzamento dei controlli già previsti a livello locale, dall’altra parte si integra il sistema di monitoraggio con professionalità altamente specializzate, potenziandone quindi l’efficienza anche sul piano dei tempi. Modelli simili sono attivi proprio in Calabria per la ricostruzione di quattro ospedali per un valore complessivo di 1,7 miliardi di euro", recita la nota. "Di queste esperienze il Mit – aggiungono dal ministero guidato da Matteo Salvini – intende fare tesoro in vista dei lavori dell’opera più rilevante d’Europa come il ponte sullo Stretto, che coinvolgerà migliaia di imprese in tutta Italia e più di 100.000 unità lavorative. L’analisi delle linee guida di Milano-Cortina conferma che tali modelli puntano a rafforzare le tutele, prevedendo ad esempio l’iscrizione obbligatoria nell’anagrafe antimafia di tutti gli operatori economici, per cui nessun contratto può essere sottoscritto se non si accerta prima tale iscrizione. Inoltre, non è ammessa nemmeno la sottoscrizione dei contratti per somma urgenza che invece il codice antimafia consente". "Ovviamente il ponte sullo Stretto è un’opera con tempi di realizzazione diversi da quelli sopra citati. Ma la complessità dell’opera rende necessario un monitoraggio continuo e dedicato che solo una struttura già operativa con alte professionalità antimafia può offrire", concludono nella nota dal Mit. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
PRIMO PIANO
Rapito a New York e torturato per due settimane, turista italiano riesce a fuggire

(Adnkronos) – Un turista italiano è stato tenuto prigioniero e torturato per oltre due settimane in un appartamento di Manhattan prima di riuscire a fuggire ieri mattina e a chiedere aiuto, facendo arrestare il suo presunto rapitore. Secondo fonti della polizia, il sequestro del 28enne è avvenuto il 6 maggio, il giorno stesso in cui il giovane italiano aveva conosciuto John Woeltz, 37 anni, che aveva invitato il giovane in una casa nel quartiere di lusso di Nolita. La Nbc scrive che dopo i primi sospetti su un possibile caso di torture sessuali, le fonti hanno chiarito che fra i due c'è stata una questione esclusivamente di denaro. Woeltz aveva sottratto il passaporto all'italiano, lo ha torturato e trattenuto finché il ragazzo non è riuscito a fuggire più di due settimane dopo. Durante la fuga, il 28enne ha incontrato un agente della polizia stradale che ha chiamato le forze dell'ordine, che hanno arrestato Woeltz e presumibilmente trovato una serie di prove in casa. Secondo alcune fonti, sono state rinvenute diverse Polaroid che ritraevano la vittima legata e torturata. Gli investigatori avrebbero anche recuperato una pistola e diversi strumenti di tortura e probabilmente sottoporranno a interrogatorio due camerieri che lavoravano nella residenza. Fonti delle forze dell'ordine affermano che Woeltz è un noto trader di criptovalute del Kentucky. Secondo quanto riferito, affittava la residenza di Nolita a un canone mensile compreso tra i 30.000 e i 40.000 dollari. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
PRIMO PIANO
Eurovision, verso nuove regole voto dopo polemiche sul caso Israele

(Adnkronos) – Dopo il 'caso Israele' gli organizzatori dell'Eurovision song contest stanno valutando di modificare il regolamento che, al momento, consente di inviare fino a 20 voti dallo stesso dispositivo. La European broadcasting union (Ebu), inoltre, intende esaminare con maggiore attenzione le regole che disciplinano le campagne pubblicitarie a favore degli artisti in gara, come ha scritto il direttore del contest musicale Martin Green, in una lettera aperta pubblicata sul sito web dell'Eurovision. Le parole di Green arrivano in risposta alle polemiche che hanno accompagnato il secondo posto di Yuval Raphael, la cantante israeliana sopravvissuta all’attacco di Hamas dell’ottobre 2023. Raphael, alla finale di Basilea, aveva ricevuto il maggior numero di voti dal pubblico, ma era stata valutata molto più severamente dalle giurie di esperti nazionali. Il divario ha suscitato molti interrogativi tra le diverse emittenti partecipanti, tra cui la spagnola Rtve, che ha chiesto una revisione del sistema di televoto, suggerendo possibili influenze politiche legate al conflitto nella Striscia di Gaza. Di contro, il direttore dell’Eurovision, Martin Green, ha sottolineato che la correttezza del voto e delle valutazioni è garantita da misure di sicurezza multilivello. Tuttavia, ha confermato che un comitato dell’Ebu esaminerà la regola che consente 20 voti per dispositivo, pur precisando che "attualmente non ci sono prove che questo abbia influenzato in modo sproporzionato il risultato finale". Green ha anche annunciato la messa in discussione delle norme sulle campagne pubblicitarie: Raphael è stata l'unica artista a comparire ripetutamente in spot promozionali durante le semifinali registrate. Il Consiglio israelo-americano ha sponsorizzato la cantante su Facebook per incentivare il televoto, un’iniziativa che è attualmente consentita dal regolamento, ma che l'Ebu intende riesaminare per garantire che in futuro tali metodi non influenzino eccessivamente il voto. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
PRIMO PIANO
Sognando… Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti

(Adnkronos) – Il terzo e penultimo appuntamento di 'Sognando… Ballando con le stelle' andrà in onda questa sera, venerdì 23 maggio, su Rai 1 alle 21.35 in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico di Roma.
Francesca Michielin, Rocco Hunt, The Kolors, Settembre, Francesco Gabbani, Marcella Bella, Noemi e Sal Da Vinci sono gli ospiti della semifinale. Milly Carlucci, affiancata sempre da Paolo Belli, in occasione del ventesimo compleanno di Ballando con le Stelle, festeggia il traguardo, dando la possibilità a un maestro professionista di diventare un maestro di Ballando con le Stelle. La scelta avverrà con il supporto della giuria composta da Carolyn Smith, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto e del pubblico a casa che può votare attraverso i social. Con la giuria, la band, ci sono anche i tribuni: Simone Di Pasquale, Sara Di Vaira e Rossella Erra, la new entry Matteo Addino e a 'bordo campo' sempre Alberto Matano. Ecco gli abbinamenti degli 8 aspiranti maestri con i maestri di Ballando con le stelle, che si esibiranno nel corso della semifinale: – Chiquito con Anastasia Kuzmina – Aly-Z con Moreno Porcu – Yuri con Alessandra Tripoli – Vanessa con Carlo Aloia – Mario con Veera Kinnunen – Hugo con Giada Lini – Janiya con Pasquale La Rocca – Valentina con Nikita Perotti —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
PRIMO PIANO
Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito

(Adnkronos) – Gli agenti a guardia della sede della Cia a Langley hanno aperto il fuoco in quello che viene definito "un incidente di sicurezza" in cui una persona è rimasta ferita in modo non fatale. Lo riporta la Nbc, citando fonti informate dell'incidente avvenuto poche ore dopo l'attentato in cui i due diplomatici israeliani, Yaron Lischinsky e Sarah Milgrim, sono stati uccisi di fronte al Jewish Museum di Washington. Non ci sono elementi che indicano che questi due incidenti siano collegati, aggiunge l'emittente. "C'è stato un incidente di sicurezza a cui gli agenti hanno risposto all'esterno del quartier generale della Cia- ha detto a Nbc un portavoce dell'agenzia di intelligence – l'ingresso principale è al momento chiuso, i dipendenti devono usare ingressi alternativi. Altri dettagli saranno forniti quando sarà appropriato". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
-
ULTIM'ORAArticolo
Governo, Meloni: “Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini”
-
ULTIM'ORAArticolo
Dubbi linguistici più frequenti tra gli italiani? Da qual è a un po’, quali sono
-
BENESSEREArticolo
UnInsubria, scoperto nuovo antibiotico contro superbatteri
-
PRIMO PIANOArticolo
Sognando… Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti