ULTIM'ORA
Gb, Financial Times: ipotesi Russia dietro attacchi a proprietà Starmer

(Adnkronos) – La sicurezza britannica sta indagando per verificare un possibile coinvolgimento russo in tre attacchi incendiari contro proprietà collegate al primo ministro Keir Starmer. A rivelarlo è il Financial Times, citando fonti governative del Regno Unito. Attacchi all'abitazione della famiglia del premier a Kentish Town, nel nord di Londra, insieme a un'auto e a un immobile precedentemente di proprietà del primo ministro, sono stati compiuti nei giorni scorsi e due ucraini e un rumeno sono stati accusati di associazione a delinquere finalizzata a commettere incendio doloso con l'intento di mettere a repentaglio vite umane in relazione agli incendi. La polizia ha affermato che il trio ha cospirato con "altri ignoti". I vertici di Whitehall – scrive il quotidiano britannico – hanno affermato che si sta indagando sulla possibilità che i tre, attualmente in custodia cautelare, siano stati reclutati da agenti russi. Il pubblico ministero Sarah Przybylska ha dichiarato che la presunta cospirazione è attualmente "inspiegabile", mentre la polizia antiterrorismo che conduce le indagini non ha ancora chiarito quale possa essere il movente degli attacchi. Da parte sua, Starmer ha affermato che gli incendi sono stati "un attacco a tutti noi, alla democrazia e ai valori che rappresentiamo". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIM'ORA
Caso Garlasco, ex procuratore: “Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini”

(Adnkronos) – Una prova scientifica inservibile e nessuna anomalia nelle indagini. Sono questi gli elementi che portarono Mario Venditti, oggi ex magistrato, a chiedere e ottenere per due volte l'archiviazione di Andrea Sempio, ora indagato per l'omicidio di Garlasco. Dopo i veleni intorno al caso, iniziati con la terza indagine della Procura di Pavia, l'ex procuratore Venditti diffida, tramite l'avvocato Domenico Aiello, "ad attenersi ai fatti nella loro oggettività e continenza, evitando ulteriori narrazioni e ricostruzioni diffamatorie e lesive del decoro e del patrimonio di onorabilità del magistrato in pensione". Di fronte alla richiesta della difesa di Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio dell'allora fidanzata, Venditti "disponeva comunque nuove indagini, all’esito delle quali ha ritenuto di richiedere l’archiviazione della ipotesi investigativa, attesa la inservibilità e infruttuosità della prova scientifica dedotta, attestata dai consulenti del Reparto investigazioni scientifiche dei carabinieri e valutate gli esiti delle successive indagini tempestivamente disposte". Nel 2017, la richiesta di archiviazione veniva accolta dal giudice per le indagini preliminari. Un secondo fascicolo contro ignoti nasce invece da un'informativa dei carabinieri di Milano che dalla denuncia per presunte molestie – presentata dall'avvocata Giada Bocellari – finiscono con indagare sul delitto (con sentenza passata in giudicato da 5 anni) e trasmettono nel 2020 una informativa a Pavia in cui si evidenziano "una serie di anomalie nelle precedenti indagini […] riscontrando elementi che potrebbero non mettere fine ad una vicenda giudiziaria". Sono gli anni in cui le revisioni della difesa Stasi vengono ritenute inammissibili. Venditti "considerata la attestata infruttuosità della prova scientifica, richiamando i motivi della precedente archiviazione, e vista la assoluta carenza di riscontri oggettivi alle enunciate e mai provate 'anomalie delle precedenti indagini'", richiede l’archiviazione del fascicolo. Un altro giudice gli dà ragione. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIM'ORA
Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli

(Adnkronos) – Strage a Khan Younis, dove un raid israeliano ha colpito la casa di una dottoressa, uccidendo nove dei suoi 10 figli. Lo ha riferito la Bbc, che cita l'ospedale Nasser dove lavora Alaa al-Najjar, secondo cui nell'attacco sono rimasti feriti anche l'unico figlio sopravvissuto, di undici anni, e il marito. Un video condiviso dal ministero della Sanità gestito da Hamas e verificato dall'emittente britannica mostra i corpi bruciati delle vittime portati via da sotto le macerie della casa colpita a Khan Younis. Secondo il direttore del ministero della Sanità, Muneer Alboursh, il raid è avvenuto pochi minuti dopo che il marito della dottoressa era tornato a casa dopo aver accompagnato la moglie al lavoro. Il più grande dei figli aveva 12 anni. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIM'ORA
Zverev, paura sul volo per Parigi: “L’aereo è stato colpito da un fulmine”

(Adnkronos) –
Paura per Alexander Zverev. Il tennista tedesco, alla vigilia del Roland Garros 2025, ha rivelato in conferenza stampa che il suo aereo per la capitale francese è stato colpito da un fulmine. "Il mio volo per Parigi è partito alle 18.45 e per quell'ora sono decollato da Amburgo", ha raccontato Zverev, "durante il tragitto siamo stati colpiti da un fulmine. Abbiamo dovuto fare un atterraggio d’emergenza. C'è stato un po’ di rumore, ma nessun sobbalzo vero e proprio. È stata un’esperienza nuova, ma alla fine sono arrivato qui alle 3 del mattino". Si tratta dell'ennesima disavventura per Zverev, sceso al terzo posto del ranking Atp e soprassato da Carlos Alcaraz dopo la vittoria dello spagnolo negli Internazionali d'Italia. Il tedesco proprio a Roma si era lamentato delle condizioni di gioco, in particolare della palline del Foro Italico, dopo essere stato eliminato ai quarti di finale da Lorenzo Musetti. Dopo il Masters 1000 della Capitale, Sascha ha partecipato all'Atp 500 di Amburgo, perdendo però contro il francese Alexandre Muller agli ottavi. Nel post partita Zverev ha rivelato che la notte prima "ho vomitato 37 volte, avevo 39.4 di febbre. Eppure ero a due punti dalla vittoria". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIM'ORA
Cervia, donna muore investita in spiaggia da una ruspa

(Adnkronos) – Questa mattina, poco prima delle 11, un uomo alla guida di una ruspa ha investito una donna in spiaggia a Pinarella di Cervia, nella parte ravennate della costiera romagnola, uccidendola sul colpo. La vittima aveva tra i 40 e i 50 anni e stava facendo una camminata lungo il litorale, quando è stata investita dal mezzo in retromarcia durante le operazioni di pulitura e livellamento della spiaggia. Accortosi di quanto accaduto, l’uomo alla guida è subito sceso dalla ruspa nel tentativo di prestare soccorso alla donna, urlando e chiedendo aiuto al bagnino e a un altro testimone, che avevano assistito alla scena e stavano già chiamando i soccorsi. Purtroppo, nonostante l’arrivo tempestivo di un’ambulanza e delle forze dell’ordine, per la donna non c’è stato nulla da fare. Secondo quanto si apprende, all’arrivo dei carabinieri e della guardia costiera il suo corpo si presentava in condizioni irriconoscibili, rendendo difficile la sua identificazione. Ora i militari e gli inquirenti sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
-
ULTIM'ORAArticolo
Governo, Meloni: “Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini”
-
ULTIM'ORAArticolo
Dubbi linguistici più frequenti tra gli italiani? Da qual è a un po’, quali sono
-
BENESSEREArticolo
UnInsubria, scoperto nuovo antibiotico contro superbatteri
-
PRIMO PIANOArticolo
Sognando… Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti