Seguici

ULTIM'ORA

Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato 18enne a Favignana

© Rec News -

del

(Adnkronos) – Un giovane di 18 anni è stato arrestato dai carabinieri della Stazione di Favignana per aver accoltellato un uomo di 47 anni e la compagna 45enne. I militari sono intervenuti presso la struttura sanitaria dell’isola dove l'uomo e la donna erano giunti con ferite da arma da taglio.  I carabinieri, raccogliendo le testimonianze dei feriti, sono subito riusciti a rintracciare e trarre in arresto, per lesioni personali aggravate, il presunto autore dell’accoltellamento, il 18enne trovato nella propria abitazione con ancora addosso i vestiti sporchi di sangue.
 Il giovane avrebbe anche minacciato il personale sanitario, sferrando calci sul mezzo di soccorso e danneggiandolo. Per il 18enne sono stati disposti gli arresti domiciliari. L'uomo e la donna invece sono stati trasportati in elisoccorso all’ospedale di Palermo con prognosi di diversi giorni. In corso accertamenti per capire il movente.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

ULTIM'ORA

Formula 1, pole Norris a Monaco. Insegue Leclerc, poi Piastri

© Rec News -

del

(Adnkronos) –
Lando Norris conquista la pole position nel Gp di Monaco. Oggi, sabato 24 maggio, sull'iconico circuito cittadino di Montecarlo l'inglese della McLaren ha fatto segnare il giro più veloce, prendendosi anche il record della pista, in 1'09"954 precedendo la Ferrari di Charles Leclerc (1'10"063) e il compagno di squadra e leader del Mondiale Piloti Oscar Piastri (1'10"129). Quarto tempo per la seconda Rossa, quella dell'inglese Lewis Hamilton (1'10"382).  1 Lando Norris (McLaren) 2 Charles Leclerc (Ferrari) 3 Oscar Piastri (McLaren) 4 Lewis Hamilton (Ferrari) 5 Max Verstappen (Red Bull) 6 Isack Hadjar (Racing Bulls) 7 Fernando Alonso (Aston Martin) 8 Esteban Ocon (Haas) 9 Liam Lawson (Racing Bulls) 10 Alexander Albon (Williams) 11 Carlos Sainz (Williams) 12 Yuki Tsunoda (Red Bull) 13 Nico Hulkenberg (Sauber) 14 George Russell (Mercedes) 15 Kimi Antonelli (Mercedes) 16 Gabriel Bortoleto (Sauber) 17 Oliver Bearman (Haas) 18 Pierre Gasly (Alpine) 19 Lance Stroll (Aston Martin) 20 Franco Colapinto (Alpine)  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Verissimo, Teresa Langella e il sogno di maternità: “Sento che mi manca qualcosa…”

© Rec News -

del

(Adnkronos) –
Teresa Langella ospite oggi, sabato 24 maggio, a Verissimo ha parlato del sogno di diventare mamma. Ad accompagnare l’ex volto di Uomini e Donne, la mamma Annunziata. Nel salotto di Silvia Toffanin le due hanno parlato del forte legame che hanno creato negli anni, e in particolare del momento difficile vissuto in famiglia quando la mamma si è sottoposta a un intervento al seno. Teresa Langella è sposata con Andrea Del Corso, dal 2024. I due si sono conosciuti nel dating show di Maria De Filippi, Uomini e Donne, e oggi sognano di diventare una famiglia: "Il matrimonio va benissimo, siamo tanto impegnati e questi ci aiuta a concentrarci su altre cose", ha detto Teresa che sogna oggi di diventare mamma.  "A volte non riesco a dormire, rimango sveglia la notte e penso a quanto sia fortunata, non mi manca niente, però c'è sempre quel forte desiderio…", ha continuato, visibilmente emozionata.  "Ogni mese qualcosa si rompe – spiega Langella – ho paura anche che il vissuto di mamma mi stia influenzando. Lei ha aspettato 7 anni per avermi. Ma certe cose non si possono decidere, non voglio sentirmi in difetto e non voglio correre. Quando sarà sarà, anche se sento che mi manca qualcosa…", ha concluso. Teresa ha parlato del momento difficile vissuto in famiglia, quando alla mamma Annunziata è stato diagnosticato un tumore benigno al seno: "È stata la fase più difficile della mia vita. Lei non diceva niente a nessuno, perché aveva paura di lasciarci". "Dopo l'operazione ho scoperto che il tumore era benigno. Ho visto un buco nero, non riuscivo nemmeno a camminare", ha detto, invece, la mamma.  —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Sostenibilità, Boccia: “In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare”

© Rec News -

del

(Adnkronos) – "Rispetto ad altri Paesi, l’Italia aveva aziende meno ricche per le quali il riuso e il riciclo erano necessità, poi diventate virtù che ci hanno portato a essere leader europei in economia circolare". Così Vincenzo Boccia, ex presidente di Confindustria e amministratore delegato di Boccia Industria Grafica, è intervenuto stamattina a Trento durante il panel “Economia circolare, tra il dire e il fare”, in programma al Festival dell’economia in corso nella città alpina. “Poi l’economia circolare per le aziende italiane è diventata anche una strategia di racconto culturale — ha aggiunto l’imprenditore — noi ad esempio abbiamo deciso di recuperare gli scarti per farne opere d’arte, un maggior valore del prodotto che è quindi un andare oltre l’economia circolare, cosa che dà anche l’idea di quanto sia ampia questa sfida”. “Una sfida che deve essere vinta e sviluppata anche per le giovani generazioni, più sensibili delle vecchie a questo tema, ma anche perché ce lo chiederà sempre di più il mercato”, ha concluso l’ex presidente di Confindustria. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Diaco: “Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito”

© Rec News -

del

(Adnkronos) – "La cosa che ho imparato di più nella mia vita professionale è governare l'ego. L'ho imparato attraverso un lavoro su me stesso molto potente, e non mi vergogno a dire che questo lavoro è stato accompagnato da psicofarmaci e da una terapia individuale e collettiva. Ho chiesto aiuto". A dirlo è Pierluigi Diaco, intervistato sul palco del festival della tv di Dogliani dalla giornalista Chiara Maffioletti.  "Ho avuto il privilegio di aver lavorato per 30 anni con Maurizio Costanzo – ha spiegato il conduttore di 'Bellamà' – ed ho capito che non volevo diventare come alcuni dei personaggi che salivano sul suo palco: essere una persona che parla solo del lavoro, del successo, dei dati d'ascolto e che si limitava a vivere la sua vita dentro il tubo catodico".  Ripercorrendo gli anni più difficili della sua carriera, il conduttore ha spiegato che "l'errore che ho compiuto nei primi 15 anni di carriera è stato quello della presunzione, pensare che il successo facile potesse sostituire le mie ferite del cuore ed essere una risposta alla complessità che alberga dentro di noi. Non mi vergogno a dire che ho vissuto in quegli anni una depressione, che ho curato. So cosa significa attraversare il buio quando chi ti sta accanto ti dice 'ma come, lavori in tv!'. Io penso che la depressione tocchi indistintamente ciascuno di noi, e in tempi in cui l'ego prevale bisogna prendersi cura del proprio mondo interiore". Nell'intervista c'è stato spazio anche per il sorriso e la leggerezza, e Diaco ha sorpreso la platea raccontando il desiderio di un progetto che, rivela, potrebbe essere annunciato nei prossimi palinsesti Rai di fine giugno: "Mi piacerebbe fare una versione di 'Non è La Rai' con donne dai 70 anni in su – ha detto Diaco – Voglio cercare un'Ambra di ottantasette anni". Il programma, il cui format il conduttore ha già depositato alla Siae, si chiamerebbe 'Signora Mia' con il sottotitolo 'L'età lo consente', "perché in un mondo che mitizza la gioventù io sono felicissimo di invecchiare", dice Diaco. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere
img

Ora di tendenza

© 2018-2025 Rec News - Lontani dal Mainstream. Copyright WEB121116. Direttore Zaira Bartucca, P.IVA 03645570791. Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione (ROC) n. 31911. - Testata online con ricavi inferiori ai 100.000 euro esente da registrazione in Tribunale (Decreto Editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012). Vietata la riproduzione anche parziale

error: Vietata ogni tipo di copia e di riproduzione