Seguici

ULTIM'ORA

Terna ha concluso il trapianto di Posidonia oceanica nell’approdo di Terra Mala

© Rec News -

del

(Adnkronos) – Terna ha concluso le attività di trapianto di circa 48.500 talee di Posidonia oceanica in prossimità dell’approdo di Terra Mala, nella Città Metropolitana di Cagliari. L’intervento, che ha interessato un’area di 1.515 m2, è propedeutico alla realizzazione del ramo ovest del Tyrrhenian Link, la tratta sottomarina di circa 480 km che collegherà la Sicilia alla Sardegna. L’espianto è stato effettuato a una profondità fra 10 e 12 metri da operatori tecnici subacquei e biologi specializzati, che hanno provveduto a bloccare sul fondale marino i fasci selezionati, inserendoli in apposite cornici reticolate. Le talee sono state riposizionate in siti idonei, secondo criteri ambientali specifici al fine di favorirne la crescita e la conservazione. Terna avvierà un piano di monitoraggio ambientale della durata di cinque anni.  Il progetto è stato seguito in ogni sua tappa da personale qualificato Terna e condiviso con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Direzione Generale Tutela della Biodiversità e del Mare) attraverso il supporto di Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).  La Posidonia oceanica riveste un ruolo fondamentale per l’ecosistema marino in quanto svolge un’azione di protezione della linea di costa dall'erosione e funge da habitat per numerosi organismi animali e vegetali che al suo interno trovano nutrimento e riparo.  L’attività rientra nel più ampio progetto del Tyrrhenian Link, per il quale Terna prevede un investimento complessivo di 3,7 miliardi di euro. L’opera comprende due collegamenti in corrente continua a 500 kV: il ramo est tra Campania e Sicilia e il ramo ovest tra Sicilia e Sardegna. L’infrastruttura si estenderà per circa 970 km di tracciato in cavo marino, con una capacità di trasporto di 1.000 MW per ciascuna tratta. Il completamento dell’opera è previsto per il 2028. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere
Commenta per primo
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Nuovi
Meno recenti Più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

ULTIM'ORA

Scudetto Napoli, Inter fair play: “Complimenti”

© Rec News -

del

(Adnkronos) – "Complimenti al Napoli per la conquista dello scudetto". Così su X l'Inter si congratula con gli azzurri, campioni d'Italia 2024-2025.  Fair play anche nelle parole di Stefan de Vrij, autore del primo gol nell'inutile vittoria per 2-0 sul campo del Como. "Abbiamo fatto il nostro, sapevamo che dipendevamo dagli altri. Più di questo oggi non potevamo fare, ma dobbiamo lasciarcela alle spalle e prepararci per la finale", dice il difensore olandese a Dazn. "Non abbiamo meritato lo scudetto, perché se dopo 38 partite non siamo primi lo merita chi è primo ora però c'è la sensazione che potevamo fare di più in campionato. Ora c'è tantissima voglia di fare una grandissima finale la prossima settimana, abbiamo lavorato tantissimo quest'anno e fatto benissimo in Champions. Faremo di tutto per finire al meglio".  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Napoli campione, Conte tricolore: vince quinto scudetto in 7 anni

© Rec News -

del

(Adnkronos) –
Antonio Conte l’ha fatto ancora. L’allenatore pugliese, con lo scudetto del Napoli, ha scritto l’ennesimo capitolo di una carriera da vincente. Su sette stagioni in cui il tecnico ha allenato in Italia, in ben cinque il titolo è stato vinto dalla sua squadra. Per intenderci, in Italia, Conte vince il campionato nel 71% dei casi. A giugno 2024 aveva trovato una squadra distrutta, reduce da una stagione da incubo: decimo posto in campionato, eliminazione agli ottavi sia di Champions League che di Coppa Italia, con un incredibile 0-4 in favore del Frosinone, e sconfitto anche in finale di Supercoppa Italiana contro l’Inter. Tutto ciò che poteva andare male, lo ha fatto.  
La squadra era smarrita e i tre diversi allenatori che uno dopo l’altro si sono alternati in panchina avevano solo fatto rimpiangere Luciano Spalletti. Garcia, Mazzarri e Calzona: Antonio Conte, invece, ha avuto un destino diverso. D’altronde di essere in grado di compiere miracoli lo ha già dimostrato diverse volte. A Torino ricordano bene la stagione 2011-12, quella che diede il via a una striscia lunga nove anni, di cui i primi tre firmati proprio dal tecnico leccese.  Così come a Milano, sponda nerazzurra, con cui il tecnico in due stagioni ha raggiunto prima un secondo posto, che in Lombardia non si vedeva da dieci anni, e poi uno scudetto vinto con quattro giornate d’anticipo. Nel mezzo anche una finale di Europa League, quella però andata male. D’altronde non tutte le ciambelle escono col buco. Tra queste due esperienze italiane, Conte ha anche allenato la nazionale, con cui ha raggiunto i quarti di finale agli Europei del 2016 in cui si dovette arrendere ai calci di rigore, e il Chelsea con cui ha aggiunto alla propria bacheca una Premier League e una FA Cup.  Un dato interessante: l’allenatore salentino non è mai rimasto per più di due anni sulla stessa panchina, con l’unica eccezione delle tre stagioni a Torino, sponda bianconera. Antonio Conte resta poco, ma vince. A Napoli possono confermarlo. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Napoli-Cagliari, gol scudetto e piazza Plebiscito esplode – Video

© Rec News -

del

(Adnkronos) – Il Napoli trova il gol scudetto contro il Cagliari e piazza Plebiscito esplode. McTominay sblocca il risultato contro i sardi, nel finale del primo tempo, e migliaia di persone davanti al maxischermo nel cuore di Napoli possono fare festa. Lo spettacolo di suoni e rumori è impressionante. Ed è destinato a ripetersi poco dopo: ad inizio del secondo tempo, Lukaku realizza la rete del 2-0 e la festa è totale. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

McTominay, capolavoro da scudetto: ecco il gol del vantaggio Napoli

© Rec News -

del

(Adnkronos) – Il Maradona resta in ansia per una buona parte del primo tempo. Poi, al 42', Napoli esplode grazie al capolavoro di Scott McTominay. La mezza rovesciata del centrocampista scozzese ha stappato la partita contro il Cagliari, portando la squadra di Conte sull'1-0 in un momento complicato. Dopo un ottimo avvio, fermato a più riprese dalle parate di Sherri, i partenopei avevano allentato il pressing in campo. Anche condizionati dalla pressione del contemporaneo vantaggio dell'Inter a Como.  
La mezza rovesciata di McTominay ha invece riportato gli azzurri in testa alla classifica nel momento decisivo della stagione. Lo scozzese ha chiuso con un'acrobazia da incorniciare un cross morbido di Politano dalla destra, piazzando alle spalle di Sherri il pallone che potrebbe valere il tricolore. Per il centrocampista, è il dodicesimo centro stagionale. Un rendimento che a Napoli, in quel ruolo, non si vedeva dai tempi di Marek Hamsik. E che certifica il ruolo da protagonista dell'ex Manchester United nella squadra di Antonio Conte. Anche lui, esploso in tribuna.   —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

Ora di tendenza

© 2018-2025 Rec News - Lontani dal Mainstream. Copyright WEB121116. Direttore Zaira Bartucca, P.IVA 03645570791. Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione (ROC) n. 31911. - Testata online con ricavi inferiori ai 100.000 euro esente da registrazione in Tribunale (Decreto Editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012). Vietata la riproduzione anche parziale

error: Vietata ogni tipo di copia e di riproduzione