Il governo e i suoi super funzionari sembrano voler indorare la pillola. Rischi, tollerabilità, necessità? Quattro petali rosa, uno spruzzo di ambientalismo ed è tutto dimenticato
L'Europa e il grande piano. Si parla tanto di Mes, ma pochi considerano i progetti legati al 2030 e al 2050. Ancora troppo pochi sono in...
Quante volte lo abbiamo sentito in questi mesi? "Siamo in guerra", combattiamo un "nemico invisibile" che non è più quello della seconda guerra mondiale, ma un...
Il pensiero elastico dovrebbe far parte di tutti i politici italiani. L'economia è ferma, ma nessuno si lamenta. Tutti vanno d'accordo, e mentre uno aggiusta l'altro...
"Casa dolce casa", si diceva una volta. Un detto che dopo Arcuri, Capua e l'instaurazione del direttorio scientista giallo-rosso, non vale più
di Denys Shevchenko
Non sembra esserci solo la Cina nell'immaginario del premier. Con l'atto amministrativo del 18 ottobre - l'ennesimo - gli italiani si sentono un po' come i...
In passato il re, l'imperatore o il Papa parlavano dall'alto. Da un balcone, per esempio. Da Mussolini in poi, la politica in Italia ha accorciato le...
Il mainstream ci ha abituato a tutto, anche a negazioni frequenti dell'evidenza. Non c'è da stupirsi, allora, che per tg e i giornali il dibattito tra...
Il quesito in Parlamento ha messo d'accordo un po' tutte le forze politiche, e ora agli italiani rimane poco (nulla di più che un "no" di...
Si può mandare il proprio figlio a scuola e poi saperlo accovacciato sul pavimento che si calpesta, ma rigorosamente in mascherina? In Italia sì, si può....
Cosa ha spinto l'esecutivo a fare ricorso al Consiglio di Stato dopo l'ordinanza del Tar del Lazio che imponeva la pubblicazione dei verbali del Comitato tecnico...
Travolti una 31 enne e un 19enne di Milano, un 11enne di Como. Così certo "ambientalismo" pilotato dall'alto continua a mostrare le sue falle e a...
Il dibattito attuale si sposta sempre più verso la giustificazione degli abusi o di episodi ambigui, con il placet di teorici, intellettuali, giuristi, giornalisti, ovviamente politici...
Cosa ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von Der Leyen e cosa lasciano intendere le sue parole derisorie