Neanche il tempo di salutare l’amico di sempre Enrico Letta, che Giorgia Meloni è già pronta a tessere relazioni politiche anche con la neo-segretaria del Pd,...
Lo SPID, il Sistema pubblico per l’identità digitale, ben presto potrebbe essere al capolinea della sua breve e travagliata esistenza, per quanto il governo Meloni abbia già annunciato...
La cosiddetta “Foiba di Basovizza”, in origine pozzo minerario, nel 1945 è stato il teatro a lungo dimenticato di esecuzioni sommarie perpetrate dal regime comunista del...
“Quando le auto elettriche erano 6000 il primo anno, 60 mila il secondo anno, potevano starci degli incentivi statali, ma se entriamo in un’ottica di milioni...
Il sottosegretario all’Interno a 24Mattino: “Ho letto attentamente le dichiarazioni dell’alto commissario delle nazioni unite sui diritti umani, e faccio due considerazioni: la prima è che...
L’italian sounding non è altro che l’imitazione dei prodotti Made in Italy che avviene all’estero. E’ lì che il parmigiano reggiano diventa il “Parmesan”, o che...
Ripartire dagli italiani all’estero, dai piccoli borghi, dal singolo che diventa ambasciatore dell’italianità e del bello di farne parte. Sono questi gli elementi del Turismo delle...
L’obiettivo dell’Ue alla Cop28? Includere il phase down delle fossili nelle conclusioni del vertice sul clima. Tutte le fossili: anche il petrolio e il gas. È questo uno...
Istat ha pubblicato la prima nota mensile dell’anno sull’andamento dell’economia italiana. Lo scenario internazionale a inizio 2023 – scrive l’Istituto Nazionale di Statistica – è caratterizzato...
Si è tenuto a Roma, presso la Luiss Guido Carli, l’evento organizzato dalla Fondazione Med-Or intitolato “Italia, Somalia. Una relazione speciale”. La conferenza è stata dedicata...
In occasione del Giorno del Ricordo, il vicepremier e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha reso omaggio alla memoria delle vittime delle foibe e a...
Un protocollo d’intesa per valorizzare i beni confiscati in Calabria. Lo ha annunciato in queste ore il Viminale, anticipando la presenza – per il 13 febbraio...
“Le retribuzioni dei pubblici dipendenti devono avvicinarsi sempre di più ai valori di mercato ma c’è anche il tema della premialità: dobbiamo lavorare intensamente per far...
Il primo febbraio 2023 è il giorno dell’entrata in vigore del Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una “cooperazione bilaterale rafforzata”. Si...
Una lettera congiunta per rimarcare l’importanza dell’immunità naturale in fatto di contrasto al covid e per chiedere di non estendere le vaccinazioni a chi ha contratto...