VIDEO
Ricerca: potenziarla per un’innovazione terapeutica accessibile e universale

Portare alle persone innovazione terapeutica, implementare sistemi di intelligenza artificiale in diagnostica e prevenzione e sviluppare nuovi modelli di presa in carico e cura dei pazienti, soprattutto per quelli ad alta complessità. Sono gli elementi indispensabili per poter pensare la salute del futuro che, necessariamente, passa dalla ricerca e dal coinvolgimento di tutti gli stakeholder: dalle istituzioni ai clinici, dalle aziende alle associazioni, fino ai pazienti. A questi temi è stato dedicato l’evento ‘Sound of Science: il futuro della salute cambia musica’, promosso da Novartis Italia a Palazzo Lombardia, che ha riunito a Milano i protagonisti del sistema salute per ribadire l’urgenza di investire in ricerca e innovazione per potenziare la competitività dell’Europa e dell’Italia e per garantire ai pazienti l’accesso alle soluzioni che la scienza metterà a disposizione nei prossimi anni.
VIDEO
Alla Scala torna il dress code: no a canotte, pantaloncini corti e infradito

Torna in vigore al teatro alla Scala il dress code che ufficialmente non era mai stato cancellato ma negli ultimi anni non veniva fatto rispettare. Si tratta di indicazioni minime: niente canotte, niente pantaloncini corti e no a infradito. Le regole vengono fatte rispettare dalle maschere, con una certa dose di buon senso, ma anche con l’avvertimento che chi non entra non si vedrà rimborsare il biglietto.
VIDEO
Blue economy, Durigon: “Governo al lavoro su nuove infrastrutture”

“Per mare si intende tutto ciò che circonda l’economia del mare. L’intelligenza artificiale sta entrando anche nei porti e nelle attività portuali. Per questo c’è bisogno di infrastrutture e stiamo lavorando per dare risposte all’altezza. Le difficoltà sono di progettazione, di tempistica, di burocrazia che hanno sempre fermato tutti i processi ma abbiamo dato una grande iniezione di volontà per farle subito”. Lo ha dichiarato Claudio Durigon, sottosegretario di Stato al Lavoro, a margine a margine del suo intervento al 4° Summit nazionale economia del mare – Blue Forum in corso a Roma.
VIDEO
Rampelli: “Da Blue Forum spinta dal basso per istituzione ministero del Mare”

“Plaudo a questa iniziativa, il quarto summit è importante perché dà continuità ad una riflessione che poi ha indotto il governo Meloni, oltretutto, a prendere in mano l’iniziativa e ad istituire il ministero del Mare che prima non c’era. È stata davvero una spinta che è venuta dal basso perché c’era un’esigenza, dopo un paio di decenni di assenza da questo punto di vista, di trasformare il mare da ostacolo a strumento di espansione, di sviluppo, di crescita, di diplomazia, di cultura”. Lo ha dichiarato Fabio Rampelli, Vice Presidente della Camera dei Deputati, a margine a margine del suo intervento al 4° Summit nazionale economia del mare – Blue Forum in corso a Roma.
VIDEO
Risucchiato da motore aereo a Orio al Serio, le immagini choc

La drammatica morte di Andrea Russo, risucchiato dal motore di un aereo all’aeroporto di Orio al Serio nel Bergamasco, è stata ripresa da alcuni video che circolano sui social. Nel filmato si vede il 35enne che sfugge al tentativo degli steward e degli addetti alla sicurezza di bloccarlo nella sua corsa in pista verso le turbine del velivolo in fase di rollio.
-
ATTUALITA'Articolo
Tassa UE sulle sigarette e articoli da fumo: aumento “storico” e prezzi alle stelle
-
ECONOMIAArticolo
Ismea, Italia al 2° posto tra gli esportatori mondiali di formaggi e latticini
-
VIDEOArticolo
Risucchiato da motore aereo a Orio al Serio, le immagini choc
-
SPORTArticolo
Dimitrov, operazione dopo Sinner: “Momento più doloroso della mia carriera”