ULTIM'ORA
Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani

(Adnkronos) – Quarto giorno a Wimbledon 2025. Oggi, giovedì 3 luglio, saranno diversi gli italiani in campo a Londra.
Occhi puntati di sicuro sul numero uno del ranking Jannik Sinner, impegnato contro l’australiano Vukic, ma attenzione anche ai match di Lorenzo Sonego (che affronterà il georgiano Basilashvili) e al doppio Errani-Paolini. Ecco il programma completo di oggi e dove vedere tutti i match in tv e streaming.
Ecco il programma di oggi a Wimbledon 2025:
Centrale, dalle 14:30
1 Daniel Evans (GBR) vs Novak Djokovic (SRB)
2 Iga Swiatek (POL) vs Caty McNally (USA)
3 Jannik Sinner (ITA) vs Aleksandar Vukic (AUS)
Campo 1, dalle 14
1 Mirra Andreeva vs Lucia Bronzetti (ITA)
2 Maria Sakkari (GRE) vs Elena Rybakina (KAZ)
3 Jack Draper (GBR) vs Marin Cilic (CRO)
Campo 2, dalle 12
1 Alex de Minaur (AUS) vs Arthur Cazaux (FRA)
Non prima delle 13:30
2 Barbora Krejcikova (CZE) vs Caroline Dolehide (USA)
3 Sofia Kenin (USA) vs Jessica Bouzas Maneiro (ESP)
4 Ben Shelton (USA) vs Rinky Hijikata (AUS)
Campo 3, dalle 13
1 Veronika Kudermetova vs Emma Navarro (USA)
2 Grigor Dimitrov (BUL) vs Corentin Moutet (FRA)
3 Sebastian Ofner (AUT) vs Tommy Paul (USA) [13]
4 Daria Kasatkina (AUS) vs Irina-Camelia Begu (ROU)
Campo 12, dalle 12
1 Marcos Giron (USA) vs Jakub Mensik (CZE)
2 August Holmgren (DEN) vs Tomas Machac (CZE)
3 Clara Tauson (DEN) vs Anna Kalinskaya
Campo 18, dalle 12
1 Flavio Cobolli (ITA) vs Jack Pinnington Jones (GBR)
Non prima delle 13:30
2 Suzan Lamens (NED) vs Ekaterina Alexandrova
3 Yuliia Starodubtseva (UKR) vs Liudmila Samsonova
4 Marton Fucsovics (HUN) vs Gael Monfils (FRA)
Campo 4, dalle 12
1 Alexander Erler (AUT) / Constantin Frantzen (GER) vs Jenson Brooksby (USA) / Adam Walton (AUS)
2 Quinn Gleason (USA) / Ingrid Martins (BRA) vs Alexandra Eala (PHI) / Eva Lys (GER)
3 Sadio Doumbia (FRA) / Fabien Reboul (FRA) vs Zizou Bergs (BEL) / Gabriel Diallo (CAN)
4 Emily Appleton (GBR) / Heather Watson (GBR) vs Mirra Andreeva / Diana Shnaider
Campo 5, dalle 12
1 Yifan Xu (CHN) / Zhaoxuan Yang (CHN) vs Lyudmyla Kichenok (UKR) / Ellen Perez (AUS)
2 Timea Babos (HUN) / Luisa Stefani (BRA) vs Jaqueline Cristian (ROU) / Magali Kempen (BEL)
3 Nathaniel Lammons (USA) / Jackson Withrow (USA) vs Pierre-Hugues Herbert (FRA) / Jordan Thompson (AUS)
4 Billy Harris (GBR) / Marcus Willis (GBR) vs Alexander Bublik (KAZ) / Flavio Cobolli (ITA)
Campo 6, dalle 12
1 Camila Osorio (COL) / Alycia Parks (USA) vs Alicia Barnett (GBR) / Eden Silva (GBR)
2 Guido Andreozzi (ARG) / Marcelo Demoliner (BRA) vs Christian Harrison (USA) / Evan King (USA)
3 Hugo Nys (MON) / Edouard Roger-Vasselin (FRA) 9 vs Benjamin Bonzi (FRA) / Gregoire Jacq (FRA)
4 Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger (USA) vs Greet Minnen (BEL) / Monica Niculescu (ROU)
Campo 7, dalle 12
1 Aleksandar Kovacevic (USA) / Learner Tien (USA) vs N.Sriram Balaji (IND) / Miguel Reyes-Varela (MEX)
2 Marie Bouzkova (CZE) / Anna Danilina (KAZ) vs Katarzyna Piter (POL) / Mayar Sherif (EGY)
3 Matthew Christopher Romios (AUS) / Ryan Seggerman (USA) vs Luciano Darderi (ITA) / Diego Hidalgo (ECU)
4 Miriam Skoch (CZE) / Marketa Vondrousova (CZE) vs Polina Kudermetova / Zeynep Sonmez (TUR)
Campo 8, dalle 12
1 Petr Nouza (CZE) / Patrik Rikl (CZE) vs Matthew Ebden (AUS) / John Peers (AUS)
2 Su-Wei Hsieh (TPE) / Jelena Ostapenko (LAT) vs Oksana Kalashnikova (GEO) / Elena Pridankina
3 Cristina Bucsa (ESP) / Miyu Kato (JPN) vs Sara Errani (ITA) / Jasmine Paolini (ITA)
4 Lui Maxted (GBR) / Connor Thomson (GBR) vs Nikola Mektic (CRO) / Michael Venus (NZL)
Campo 9, dalle 12
1 Yunchaokete Bu (CHN) / Ray Ho (TPE) vs Marcel Granollers (ESP) / Horacio Zeballos (ARG)
2 Shuko Aoyama (JPN) / Ena Shibahara (JPN) vs Magda Linette (POL) / Bernarda Pera (USA)
3 Tereza Mihalikova (SVK) / Olivia Nicholls (GBR) vs Kamilla Rakhimova / Anna Siskova (CZE)
4 Lucia Bronzetti (ITA) / Ann Li (USA) vs Olivia Gadecki (AUS) / Desirae Krawczyk (USA)
Campo 10, dalle 11
Ajla Tomljanovic (AUS) / Viktoriya Tomova (BUL) vs Eri Hozumi (JPN) / Aldila Sutjiadi (INA)
Non prima delle 13:30
1 Ella McDonald (GBR) / Mimi Xu (GBR) vs Linda Noskova (CZE) / Rebecca Sramkova (SVK)
2 Veronika Kudermetova / Elise Mertens (BEL) vs Hannah Klugman (GBR) / Mika Stojsavljevic (GBR)
3 Adam Pavlasek (CZE) / Jan Zielinski (POL) vs Santiago Gonzalez (MEX) / Austin Krajicek (USA)
Campo 11, dalle 12
1 Asia Muhammad (USA) / Demi Schuurs (NED) [6] vs Leylah Fernandez (CAN) / Lulu Sun (NZL)
2 Hanyu Guo (CHN) / Alexandra Panova vs Giuliana Olmos (MEX) / Renata Zarazua (MEX)
3 Robert Cash (USA) / JJ Tracy (USA) vs Sander Arends (NED) / Arthur Rinderknech (FRA)
4 Robin Haase (NED) / Jean-Julien Rojer (NED) vs Nuno Borges (POR) / Marcos Giron (USA)
Campo 14, dalle 12
1 Francisco Cabral (POR) / Lucas Miedler (AUT) vs Jamie Murray (GBR) / Rajeev Ram (USA)
2 Fabian Marozsan (HUN) vs Jaume Munar (ESP)
3 Anastasia Zakharova vs Dayana Yastremska (UKR)
4 Johannus Monday (GBR) / David Stevenson (GBR) vs Mattia Bellucci (ITA) / Fabian Marozsan (HUN)
Campo 15, dalle 12
1 Miomir Kecmanovic (SRB) vs Jesper de Jong (NED)
2 Hailey Baptiste (USA) vs Victoria Mboko (CAN)
3 Pedro Martinez (ESP) vs Mariano Navone (ARG)
4 Katerina Siniakova (CZE) / Taylor Townsend (USA) vs Anna Bondar (HUN) / Moyuka Uchijima (JPN)
Campo 16, dalle 12
1 Julian Cash (GBR) / Lloyd Glasspool (GBR) vs Vasil Kirkov (USA) / Bart Stevens (NED)
2 Katie Volynets (USA) vs Elisabetta Cocciaretto (ITA)
3 Danielle Collins (USA) vs Veronika Erjavec (SLO)
4 Brandon Nakashima (USA) vs Reilly Opelka (USA)
Campo 17, dalle 12
1 Xinyu Wang (CHN) vs Zeynep Sonmez (TUR)
2 Elsa Jacquemot (FRA) vs Belinda Bencic (SUI)
3 Joe Salisbury (GBR) / Neal Skupski (GBR) vs Charles Broom (GBR) / Joshua Paris (GBR)
4 Lorenzo Sonego (ITA) vs Nikoloz Basilashvili (GEO)
Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi.
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIM'ORA
“Malore per Sarri”, ma la Lazio smentisce: come sta l’allenatore

(Adnkronos) – In un’estate complicata dal blocco del mercato, la Lazio ha iniziato il suo ritiro estivo. Sotto gli ordini di Maurizio Sarri, che ha sostituito Marco Baroni, volato al Torino, sulla panchina biancoceleste, la squadra si sta allenando a Formello con doppie sedute di lavoro per preparare la nuova stagione. Nella giornata di oggi, mercoledì 16 luglio, si erano diffuse però indiscrezioni circa un presunto malore accusato proprio dal tecnico toscano durante l’allenamento mattutino, una notizia smentita dalla stessa società biancoceleste.
“Mister Sarri sta rientrando a Formello e, come da programma, alle 18.00 sarà regolarmente alla guida dell’allenamento”, si legge nel comunicato ufficiale diramato dalla Lazio, “ha svolto stamattina una visita di idoneità approfondita, più completa rispetto agli esami effettuati dai calciatori al Training Center”. Allarme rientrato quindi a Formello, con Sarri che tornerà regolarmente in campo.
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIM'ORA
Siria, Israele attacca quartier generale comando militare a Damasco: “I colpi più duri sono iniziati”

(Adnkronos) – Un nuovo raid israeliano su Damasco ha preso di mira la sede dello stato maggiore delle forze siriane nella capitale, rendono noto i media israeliani dopo che il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva anticipato una intensificazione dei bombardamenti se le forze siriane non si fossero ritirate da Sweida, la città a maggioranza drusa in cui sono in corso scontri. Colpito anche il perimetro del ‘Palazzo del Popolo’, come viene chiamato il palazzo presidenziale, riferisce l’Osservatorio siriano per i diritti umani.
Katz ha pubblicato sul suo profilo X un video della televisione siriana che mostra una conduttrice sorpresa dall’attacco israeliano sullo sfondo nel centro di Damasco. “I colpi più duri sono iniziati”, scrive il ministro nel post.
—
internazionale/esteri
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIM'ORA
Fine vita, affissioni choc ‘Pro Vita & Famiglia’: “Parlamentari non siano boia”

(Adnkronos) – Gli scranni del parlamento occupati da decine di figure nere incappucciate con una falce in mano – rappresentazione della morte – e lo slogan: “Siete stati eletti per aiutarci a vivere, non per farci morire. No alla legge sul suicidio assistito”. Questa la forte immagine oggetto della nuova campagna di affissioni e camion vela avviata oggi a Roma da ‘Pro Vita & Famiglia’, e che nei prossimi giorni proseguirà in altre città, che si rivolge direttamente ai senatori della maggioranza di centrodestra perché “affossino qualsiasi proposta di legge che apra al suicidio assistito, mettendo in discussione la dignità e il valore della vita di ogni essere umano”.
“Nel mirino dell’associazione, in particolare, l’ipotesi di un Comitato nazionale di nomina governativa che – secondo il testo base proposto dalla maggioranza – dovrebbe certificare la sussistenza dei requisiti fissati dalla Corte Costituzionale per la non punibilità di chi aiuta altri a morire creando una sorta di ‘bollinatura di Stato’ sulle richieste suicidarie dei cittadini”, riferisce ‘Pro Vita & Famiglia’. “Per presentare questa campagna, insieme alle altre iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica e a incidere sul dibattito parlamentare, saremo domani alle ore 11 davanti al parlamento, con una conferenza stampa dal titolo ‘Fermate la legge, non fermate la vita’, presso l’Hotel Nazionale (Sala Cristallo) in piazza Monte Citorio, 131”, dichiara Antonio Brandi, presidente di ‘Pro Vita & Famiglia’.
“Spiegheremo – aggiunge – perché è giuridicamente e socialmente giusto rifiutare qualsiasi normativa sul suicidio assistito, smontando le fake news secondo cui una simile legge sarebbe ‘imposta’ dalle sentenze con cui la Corte Costituzionale ha preteso di sostituirsi al parlamento aprendo la strada alla deriva eutanasica in Italia”, conclude Brandi.
—
politica
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
ULTIM'ORA
‘Vacanze romane’ di Haaland, da Fontana di Trevi a Piazza di Spagna

(Adnkronos) – Continuano le ‘vacanze romane’ dell’attaccante del Manchester City Erling Haaland con la fidanzata Isabel Haugseng. Dopo la sfilata di Dolce & Gabbana e il ricevimento presso Palazzo Farnese il bomber norvegese ha visitato alcuni dei monumenti più iconici della capitale come Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, via del Babuino e Piazza del Popolo.
La coppia accompagnata da Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport di Roma si è recata in van fino a Piazza di Spagna, per poi recarsi a piedi fino a Piazza del Popolo e pranzare al ristorante ‘Dal Bolognese’ e visitare anche il museo nei sotterranei dell’Hotel Harrys Trevi.
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
-
PRIMO PIANOArticolo
Aereo precipita in fase di decollo all’aeroporto di Londra Southend. L’esplosione (Video)
-
ATTUALITA'Articolo
Tassa UE sulle sigarette e articoli da fumo: aumento “storico” e prezzi alle stelle
-
TECHArticolo
WhatsApp: la super truffa svuota conti arriva direttamente in chat. Come difendersi
-
ATTUALITA'Articolo
Nubifragi e temporali prima del caldo africano, le previsioni meteo