Seguici

ULTIM'ORA

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann forse in Italia il 10 luglio: test del dna per stabilire la paternità

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann forse in Italia il 10 luglio: test del dna per stabilire la paternità

(Adnkronos) – Potrebbe essere a Roma entro la prossima settimana, forse già il 10 luglio Francis Kaufmann, l’americano accusato del duplice omicidio di Villa Pamphili per la morte della compagna Anastasia Trofimova e della figlia di 11 mesi Andromeda.  

Dopo l’ok all’estradizione da parte dei giudici di Larissa, Kaufmann verrà riportato in Italia, dove gli verrà notificata l’ordinanza di arresto ed entro 5 giorni il gip fisserà l’interrogatorio di garanzia. Per accertare la paternità della piccola Andromeda, uccisa insieme alla madre Anastasia, gli verrà prelevato il Dna. Entro la fine del mese arriveranno i risultati degli esami istologici sul corpo di Anastasia disposti dalla procura in seguito all’autopsia eseguita presso l’Istituto di medicina legale dell’Università Cattolica per chiarire le cause del decesso.  

Intanto sono ancora in corso le verifiche degli inquirenti sulla documentazione acquisita venerdì scorso dalla polizia presso la direzione generale cinema e audiovisivo del Mic di piazza Santa Croce in Gerusalemme relativa al film ‘Stelle della Notte’ mai distribuito di L’acquisizione era stata delegata dai pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, nell’ambito del fascicolo sul duplice omicidio con l’obiettivo di ricostruire tutti i movimenti economici dell’americano e compiere accertamenti per capire se i fondi in forma di tax credit siano stati deliberati o anche elargiti e, in questo caso, a chi. Non c’è dunque al momento un fascicolo autonomo relativo al punto.  

 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

ULTIM'ORA

Cinema, Marinelli: “In periferia c’è ancora tanta di quella disperazione raccontata da Caligari”

(Adnkronos) – “Purtroppo nelle periferie c’è ancora tanta di quella disperazione che Claudio Caligari ha raccontato nella sua trilogia (‘Amore tossico’, ‘L’odore della notte’ e ‘Non essere cattivo’, ndr), che cammina di generazione in generazione. Spero che il coraggio di Claudio di raccontare le storie in quella maniera venga raccolto da più persone possibili”. Così all’Adnkronos Luca Marinelli, ospite insieme allo scrittore e sceneggiatore Giordano Meacci e al produttore Simone Isola dell’inaugurazione all’Idroscalo di Ostia della quarta edizione Puntasacra Film Fest aperta da ‘Non essere cattivo’ di Caligari, a 10 anni dall’uscita nelle sale. Un film, che Marinelli ha condiviso con il collega e amico Alessandro Borghi, che “è stata un’esperienza di vita prima che di arte”. 

Essere alla kermesse estiva di Alice nella Città – nata dal dialogo dei direttori Fabia Bettini e Gianluca Giannelli con Francesca Mazzoleni (regista del documentario ‘Punta Sacra’, presentato ad Alice 2020) – lo ha riportato a 10 anni fa: “Penso che ‘Non essere cattivo sia una delle cose più belle che io abbia mai fatto. Grazie a questo film abbiamo incontrato tutte le persone che compongono la società di questo Paese, ricordo tutti gli incontri in carcere, nelle comunità di recupero e la nostra entrata a Venezia (il film è stato presentato alla Mostra del Cinema nel 2015)”, racconta Marinelli, che ogni tanto riguarda ‘Non essere cattivo’: “Claudio ha raccontato vita vera e mi ha creato imbarazzo perché non faccio parte di quel mondo. A volte mi sono posto il problema se quel ruolo fosse giusto per me”.  

Caligari “è unico: è una persona che ha lottato con tutte le forze per lasciarci un messaggio mentre stava per morire (il regista è morto nel 2015, ndr), non curandosi della sua stessa vita”. Il più grande insegnamento di Caligari? “Di non usare la parola paura perché non ti porta da nessuna parte” ma anche “un estremo rispetto per questo mestiere e per questa arte”, ricorda Marinelli, che nel cuore porta anche ‘Amore tossico’: “Il film preferito della mia mamma”, conclude.  

spettacoli

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città

(Adnkronos) –
L’Italia entra in un weekend estivo, ma con temperature senza rischi sanitari. Nell’ultimo bollettino caldo della settimana, il ministero della Salute mette il bollino verde (livello 0 di pericolo) su tutti e 27 i capoluoghi monitorati per oggi sabato 12 luglio.  

Domenica 13 ricompaiono invece due bollini gialli ad Ancona e Cagliari. Saranno loro le prime città della Penisola a riscaldarsi, pur con un livello 1 di “pre-allerta”, a indicare “condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore”. 

Un primo leggero calo della pressione favorirà lo sviluppo di qualche temporale. Fino a oggi pomeriggio vivremo una fase normale, pienamente estiva e con il sole prevalente; in seguito, un duplice attacco causerà temporali anomali nel cuore dell’Estate. Già nella serata di sabato 12 luglio, qualche fenomeno raggiungerà le coste adriatiche, ma sarà soprattutto domenica che il tempo cambierà. Si tratterà di una ‘sberla temporalesca passeggera’: da lunedì il tempo dovrebbe tornare soleggiato, asciutto e via via più caldo. 

Sabato 12: Al Nord: soleggiato, ma con temporali pomeridiani sulle Alpi. Al Centro: soleggiato, caldo gradevole. Al Sud: sole e caldo accettabile. 

Domenica 13: Al Nord: sole e temporali. Al Centro: soleggiato sulle adriatiche, temporali sulle tirreniche e in Sardegna. Al Sud: soleggiato, instabile in Campania. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Pesaro, arriva alla festa di compleanno e spara: morta una donna

(Adnkronos) – Fa irruzione alla festa di una bambina e spara: uccide la madre e ferisce la notta. Tragedia nella serata di venerdì 11 luglio a Marotta di Mondolfo, in provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche durante una festa di compleanno. Secondo le prime informazioni intorno alle 19, riferisce ‘Vivere Senigallia, un 70enne avrebbe fatto irruzione armato e avrebbe cominciato a sparare. Due proiettili hanno colpito la nonna della bambina festeggia, ferendola. Colpita anche la mamma, morta dopo essere stata presa in ostaggio dall’uomo che si è asserragliato nell’abitazione, un casolare non lontano dall’azienda di cosmetici Sodico, lungo la strada provinciale. 

Il 70enne si è arreso intorno alle 22. Sul posto i carabinieri, che purtroppo una volta entrati hanno trovato la donna senza vita. Grave la nonna, ora all’ospedale regionale di Torrette di Ancona. Salve le altre quattro bambine presenti, portate subito in salvo da un’altra mamma. L’uomo è stato arrestato. Non avrebbe legami con le altre persone coinvolte. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Djokovic e la sconfitta con Sinner a Wimbledon: “Colpa dell’età, lui troppo forte”

Djokovic e la sconfitta con Sinner a Wimbledon: "Colpa dell'età, lui troppo forte"

(Adnkronos) –
Novak Djokovic ha perso, ancora, contro Jannik Sinner nella semifinale di Wimbledon 2025. Oggi, venerdì 11 luglio, il tennista serbo è stato battuto in tre set con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-4 consegnando così all’azzurro il pass per l’ultimo atto dello Slam londinese, dove affronterà Carlos Alcaraz nella rivincita della finale-maratona andata in scena al Roland Garros.

Nella conferenza stampa dell’immediato post partita Djokovic, oggi numero sei del mondo, ha parlato proprio della netta superiorità mostrata dal numero uno del ranking Atp, anche a causa di un problema fisico che ne ha condizionato la prestazione: “Non mi sentivo molto bene in campo, ma non voglio parlare del mio infortunio o lamentarmi per non essere riuscito a giocare al meglio”, ha detto il serbo, “voglio congratularmi con Sinner per un’altra grande prestazione. Tutto qui. È in finale, è stato troppo forte. Sono deluso perché non sono riuscito a muovermi bene come pensavo o speravo”.

Djokovic ha poi analizzato i motivi della sua sconfitta: “Non credo sia sfortuna. È solo l’età, l’usura del corpo. Per quanto mi prenda cura di me, la realtà mi colpisce in questo momento, nell’ultimo anno e mezzo, come mai prima, a dire il vero. È difficile per me accettarlo perché sento che quando sono fresco e in forma posso ancora giocare un ottimo tennis”, ha spiegato, “quest’anno ho raggiunto le semifinali di ogni Slam. Devo giocare contro Sinner o Alcaraz. Questi ragazzi sono in forma, giovani, brillanti. Mi sento come se stessi affrontando la partita con il serbatoio mezzo vuoto. Non è possibile vincere la partita in questo modo. È così che stanno le cose, bisogna accettarlo e abbracciarlo in qualche modo. Affrontare la realtà così com’è e cercare di trarne il massimo.”

Questo però non sarà il suo ultimo Wimbledon: “Spero che non sia la mia ultima partita sul Campo Centrale”, ha detto Djokovic, allontanando così le voci sul ritiro, “non ho intenzione di concludere la mia carriera a Wimbledon oggi. Ho intenzione di tornare sicuramente almeno un’altra volta”.

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

Ora di tendenza

© 2018-2025 Rec News - Lontani dal Mainstream. Copyright WEB121116. Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione (ROC) n. 31911. - Testata online con ricavi inferiori ai 100.000 euro esente da registrazione in Tribunale (Decreto Editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012).

Policy del Sito