Seguici

ULTIM'ORA

Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20

Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20

(Adnkronos) – Il caldo record miete altre vittime in Italia e in Europa. E la situazione per oggi e domani, 3 e 4 luglio, non è destinata a migliorare, con le previsioni meteo che parlano di temperature ancora alte e rischio di eventi estremi. Massima allerta per venerdì quando i bollini rossi passeranno dagli attuali 18 a 20, interessando praticamente tutti i capoluoghi. 

 

Il caldo estremo che sta colpendo l’Italia sta causando un aumento dei problemi di salute in molte città, con i servizi ospedalieri che segnalano un aumento del 20% delle ammissioni. I pronto soccorso registrano il 20% di ingressi in più e ieri si sono registrate altre 3 vittime: un turista 75enne è morto per un malore mentre era in spiaggia a Budoni, un 60enne mentre era a San Teodoro, entrambi in Sardegna. Un uomo di 85 anni, con altre patologie, è morto in seguito a disidratazione a Genova.  

 

Oggi, giovedì 3 luglio, in Italia saranno 18 le città con temperatura da bollino rosso: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona e Viterbo.  

Domani, venerdì 4 luglio, le città con bollino rosso saliranno a 20: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo. Lo registra l’aggiornamento delle 11 del bollettino pubblicato sul sito del ministero della Salute che monitora 27 città. L’allerta scende al bollino giallo a: Bari, Cagliari, Catania, Civitavecchia, Messina, Napoli, Reggio Calabria.  

 

E’ intanto stato firmato il protocollo quadro tra ministero del Lavoro, imprese e sindacati per contenere i rischi sul lavoro. Il documento ha l’obiettivo di conciliare la prosecuzione delle attività con la tutela della salute, prevenendo infortuni, malori e malattie professionali legate alle alte temperature. 

Per il ministro Calderone “con la sottoscrizione del protocollo caldo al ministero del Lavoro, le parti sociali hanno dato una risposta importante ai lavoratori e alle imprese in un momento certamente eccezionale. Le nostre priorità sono la salute e la sicurezza durante lo svolgimento delle attività lavorative, in particolare quelle che devono necessariamente essere svolte all’aperto”.  

 

Vittime anche in Europa, con le temperature che in alcune città sfiorano i 40 gradi e fanno esplodere i casi di malori. In Francia una bambina americana di 10 anni è morta per un infarto nel cortile della Reggia i Versailles, dove era in visita assieme alla sua famiglia. La piccola, originaria della Virginia, soffriva di problemi di salute ed era in cura. E’ stata dichiarata morta dopo che i medici del servizio di rianimazione di Versailles hanno tentato inutilmente di praticarle un massaggio cardiaco.  

 In Spagna sono quattro le persone hanno perso la vita. Le autorità sanitarie della regione sud-occidentale dell’Estremadura hanno dichiarato che un uomo di 67 anni è morto a causa delle alte temperature nella zona di Plasencia. 

A causa di un incendio che si è divampato a tempo di record nella provincia catalana di Lleida, nel Nord-est del Paese, hanno perso la vita un agricoltore di 32 anni e un operaio di 45. Bruciati 6.500 ettari di terreno e a 18mila persone è stato ordinato di rimanere a casa. Nella provincia catalana di Tarragona è invece morto un bambino a causa di un colpo di calore, dopo essere stato lasciato all’interno di un’auto.  

 

internazionale/esteri

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

ULTIM'ORA

Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale

Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale

(Adnkronos) – Il Psg travolge il Real Madrid per 4-0 nella semifinale del Mondiale per club e vola in finale: domenica affronterà il Chelsea nell’atto conclusivo del torneo in corso negli Stati Uniti. In semifinale, la formazione vincitrice della Champions League domina con un avvio che stordisce i blancos. Fabian Ruiz sblocca il risultato al 6′, Dembele raddoppia al 9′ e ancora Fabian Ruiz cala il tris al 24′. Il Psg completa il poker all’87’ con Ramos.

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: “Pieno sostegno Italia a Kiev”

Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: "Pieno sostegno Italia a Kiev"

(Adnkronos) –
Il sostegno dell’Italia all’Ucraina non cambia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accoglie al Quirinale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che alla vigilia della conferenza sulla ricostruzione in programma il 10 luglio fa visita prima a Papa Leone XIV e poi al presidente della Repubblica.

“Benvenuto presidente, è un piacere incontrarla di nuovo per ribadire l’amicizia che lega Italia e Ucraina e il pieno sostegno del nostro Paese all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina. Con la vicinanza più intensa e concreta, la nostra posizione è e rimane assolutamente ferma”, dice Mattarella.

“Vorrei anche esprimere l’ammirazione per il comportamento del popolo ucraino cosa che rafforza la nostra convinzione di appoggio e sostegno pieno per il suo Paese. Auspico che si aprano presto i negoziati”, aggiunge il capo dello Stato.

“Come ha affermato la dichiarazione del vertice Nato, la sicurezza ucraina si identifica con la sicurezza europea, contro chi vorrebbe tornare a una concezione di predominio dei rapporti tra gli Stati, facendoci fare un salto all’indietro di quasi un secolo”, dice ancora.

“Sono grato all’Italia che ospita la Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina. Le imprese italiane sono interessate a partecipare alla ricostruzione. La ricostruzione del nostro Paese deve anche fungere da catalizzatore per la sua profonda trasformazione”, dice Zelensky su X al termine della giornata.

Al Quirinale, aggiunge, “abbiamo discusso del ritorno dei bambini ucraini trasferiti con la forza in Russia, dell’integrazione europea, della pressione sanzionatoria sulla Federazione Russa e dell’istituzione di un Tribunale speciale per i crimini di aggressione contro l’Ucraina”. Zelensky sottolinea di aver “invitato l’Italia a ratificare l’accordo, in modo che il Tribunale possa iniziare ad operare il prima possibile”.

Zelensky è stato ricevuto nel primo pomeriggio a Castel Gandolfo da Papa Leone XIV. “Nel corso del cordiale colloquio, si è ribadita l’importanza del dialogo come via privilegiata per porre fine alle ostilità”, ha fatto sapere il Vaticano. “Il Santo Padre ha espresso dolore per le vittime e rinnovato la propria preghiera e vicinanza al popolo ucraino, incoraggiando ogni sforzo volto alla liberazione dei prigionieri e alla ricerca di soluzioni condivise. Il Santo Padre ha riaffermato la disponibilità ad accogliere in Vaticano i Rappresentanti di Russia e Ucraina per i negoziati”, ha spiegato la nota.

internazionale/esteri

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

SPORT

Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: “Spero di essere a posto per Sinner”

Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: "Spero di essere a posto per Sinner"

(Adnkronos) – “Spero sia tutto a posto in un paio di giorni”. Novak Djokovic se l’è vista brutta nel finale del match vinto contro Flavio Cobolli nei quarti di finale di Wimbledon 2025. Il serbo, testa di serie numero 6, si è imposto in 4 set contro l’azzurro per 6-7, 6-2, 7-5, 6-4. Sul 40-40 del decimo game del quarto set, Djokovic è scivolato rischiando di procurarsi lesioni gravi alle ginocchia. Il serbo, che giocherà la 14esima semifinale a Wimbledon, è crollato a terra e si è rialzato zoppicante. Un cenno di ringraziamento a Cobolli, che gli ha portato la racchetta, e poi ha portato a termine la partita.

“Sono riuscito a finire il match, è stata una brutta caduta. Non ero ancora scivolato quest’anno ed è strano. Con il mio stile di gioco, i miei movimenti e il mio modo di scivolare, mi capita di cadere. Controlleremo la situazione con i fisioterapisti, spero sia tutto a posto in un paio di giorni”, dice pensando alla semifinale in programma venerdì contro Jannik Sinner.

Un altro italiano sulla strada dell’ottavo titolo a Londra. Contro Cobolli, Djokovic ha dovuto lottare oltre 3 ore: “Flavio ha giocato una grandissima partita. L’avevo affrontato lo scorso anno sul cemento. Mi ero allenato con lui, ma mai sull’erba: affrontare un avversario in un match ufficiale è tutta un’altra cosa. Mi ha sorpreso in particolare per il servizio, molto veloce. Ha giocato ad altissimo livello, è un giocatore di talento e lo vedremo molto spesso al top in futuro”, dice il 38enne.

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

CRONACA

Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: “Mi hanno chiesto di farlo”

Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: "Mi hanno chiesto di farlo"

(Adnkronos) – Un’anziana cagnolina di nome Timida è stata legata ai binari della ferrovia e travolta da un treno in corsa. La vicenda a Siracusa, dove le associazioni Leal e Balzoo chiedono giustizia: “Timida e Tommy erano due cani di quartiere, che vivevano in zona Lido Sacramento, accuditi da volontarie delle associazioni, che si occupavano anche di una colonia felina. Il 15 aprile scorso la colonia è stata distrutta, le cucce gettate in mare e Timida è stata brutalmente uccisa dopo essere stata legata ai binari del treno. Tommy è sopravvissuto scappando ed è stato poi adottato da una nuova famiglia”. 

Nei giorni scorsi, raccontano le associazioni, “un testimone, muratore della zona, ha rilasciato una piena confessione in procura: l’uomo avrebbe raccontato di essere stato incaricato da un avvocato del posto affinché provvedesse a far sparire i cani dal luogo in cui vivevano da circa 12 anni. Il muratore, a sua volta, si sarebbe rivolto ai due esecutori materiali di cui ha fatto i nomi in procura. Leal ha già fatto richiesta in comune e dato piena disponibilità a fare autopsia sul corpo di Timida per rilevare altre azioni criminali sull’animale. Intanto a Siracusa, sul luogo del delitto, ignoti hanno affisso manifesti con il volto e i nomi dei presunti mandanti ed esecutori dell’ignobile gesto criminale”. 

“Trovare Timida a pezzi sui binari – dice Francesca Grasso di Balzoo – è stato un dolore indescrivibile, i responsabili devono ricevere dalla Magistratura pene esemplari. Non ci fermeremo, Timida non sarà dimenticata”. Laura Merlino di Leal tuona: “Siamo stanchi di queste barbarie contro creature indifese. Questi criminali sono un pericolo anche per la società civile. Chiediamo giustizia e ci aspettiamo di essere ascoltati”. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

Ora di tendenza

© 2018-2025 Rec News - Lontani dal Mainstream. Copyright WEB121116. Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione (ROC) n. 31911. - Testata online con ricavi inferiori ai 100.000 euro esente da registrazione in Tribunale (Decreto Editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012).

Policy del Sito