Seguici

ULTIM'ORA

Pogba riparte dal Monaco, contratto fino al 2027

Pogba riparte dal Monaco, contratto fino al 2027

(Adnkronos) – Paul Pogba torna a giocare. Il 32enne centrocampista francese è un nuovo calciatore del Monaco, che annuncia l’ingaggio con un video sui social: ‘la rinascita’ è il fil rouge del messaggio del club del Principato.

Pogba ha firmato un contratto biennale valido fino al 30 giugno 2027. Il centrocampista si rimette in pista dopo la squalifica per doping che ha posto fine alla sua seconda avventura alla Juventus.

Tornato a Torino nell’estate 2022, Pogba non ha lasciato segno con la maglia bianconera. Un infortunio al ginocchio, con un’operazione gestita in maniera complicata, ha cancellato la sua prima stagione. Poi, la positività al testosterone per l’assunzione di un integratore al di fuori del controllo del club. La prima squalifica di 4 anni è stata ridotta a 18 mesi dopo il ricorso al Tas. Ora, Pogba riparte da Montecarlo.

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

SPORT

Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: “Spero di essere a posto per Sinner”

(Adnkronos) – “Spero sia tutto a posto in un paio di giorni”. Novak Djokovic se l’è vista brutta nel finale del match vinto contro Flavio Cobolli nei quarti di finale di Wimbledon 2025. Il serbo, testa di serie numero 6, si è imposto in 4 set contro l’azzurro per 6-7, 6-2, 7-5, 6-4. Sul 40-40 del decimo game del quarto set, Djokovic è scivolato rischiando di procurarsi lesioni gravi alle ginocchia. Il serbo, che giocherà la 14esima semifinale a Wimbledon, è crollato a terra e si è rialzato zoppicante. Un cenno di ringraziamento a Cobolli, che gli ha portato la racchetta, e poi ha portato a termine la partita. 

 

“Sono riuscito a finire il match, è stata una brutta caduta. Non ero ancora scivolato quest’anno ed è strano. Con il mio stile di gioco, i miei movimenti e il mio modo di scivolare, mi capita di cadere. Controlleremo la situazione con i fisioterapisti, spero sia tutto a posto in un paio di giorni”, dice pensando alla semifinale in programma venerdì contro Jannik Sinner. 

Un altro italiano sulla strada dell’ottavo titolo a Londra. Contro Cobolli, Djokovic ha dovuto lottare oltre 3 ore: “Flavio ha giocato una grandissima partita. L’avevo affrontato lo scorso anno sul cemento. Mi ero allenato con lui, ma mai sull’erba: affrontare un avversario in un match ufficiale è tutta un’altra cosa. Mi ha sorpreso in particolare per il servizio, molto veloce. Ha giocato ad altissimo livello, è un giocatore di talento e lo vedremo molto spesso al top in futuro”, dice il 38enne. 

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

CRONACA

Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: “Mi hanno chiesto di farlo”

(Adnkronos) – Un’anziana cagnolina di nome Timida è stata legata ai binari della ferrovia e travolta da un treno in corsa. La vicenda a Siracusa, dove le associazioni Leal e Balzoo chiedono giustizia: “Timida e Tommy erano due cani di quartiere, che vivevano in zona Lido Sacramento, accuditi da volontarie delle associazioni, che si occupavano anche di una colonia felina. Il 15 aprile scorso la colonia è stata distrutta, le cucce gettate in mare e Timida è stata brutalmente uccisa dopo essere stata legata ai binari del treno. Tommy è sopravvissuto scappando ed è stato poi adottato da una nuova famiglia”. 

Nei giorni scorsi, raccontano le associazioni, “un testimone, muratore della zona, ha rilasciato una piena confessione in procura: l’uomo avrebbe raccontato di essere stato incaricato da un avvocato del posto affinché provvedesse a far sparire i cani dal luogo in cui vivevano da circa 12 anni. Il muratore, a sua volta, si sarebbe rivolto ai due esecutori materiali di cui ha fatto i nomi in procura. Leal ha già fatto richiesta in comune e dato piena disponibilità a fare autopsia sul corpo di Timida per rilevare altre azioni criminali sull’animale. Intanto a Siracusa, sul luogo del delitto, ignoti hanno affisso manifesti con il volto e i nomi dei presunti mandanti ed esecutori dell’ignobile gesto criminale”. 

“Trovare Timida a pezzi sui binari – dice Francesca Grasso di Balzoo – è stato un dolore indescrivibile, i responsabili devono ricevere dalla Magistratura pene esemplari. Non ci fermeremo, Timida non sarà dimenticata”. Laura Merlino di Leal tuona: “Siamo stanchi di queste barbarie contro creature indifese. Questi criminali sono un pericolo anche per la società civile. Chiediamo giustizia e ci aspettiamo di essere ascoltati”. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Rubio: “Sanzioni contro Francesca Albanese: da relatrice Onu vergognosa campagna contro Usa e Israele”

(Adnkronos) – Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha annunciato sanzioni degli Stati Uniti contro Francesca Albanese, l’italiana relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi, “per i suoi sforzi illegittimi e vergognosi di sollecitare un’azione della Corte penale internazionale contro funzionari, aziende e dirigenti statunitensi e israeliani”. “La campagna di guerra politica ed economica di Albanese contro gli Stati Uniti e Israele non sarà più tollerata. Saremo sempre al fianco dei nostri partner nel loro diritto all’autodifesa”, ha dichiarato Rubio. 

Nel 2024, Israele ha dichiarato Albanese persona non grata e le ha negato l’ingresso nel Paese dopo che aveva affermato che l’attacco del 7 ottobre era una risposta all’oppressione israeliana, ricorda Haaretz. 

internazionale/esteri

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Caso Bibbiano, sentenza processo ‘Angeli e demoni’: 14 assoluzioni e tre condanne lievi

(Adnkronos) – I giudici del tribunale collegiale di Reggio Emilia hanno pronunciato tre condanne con pena sospesa per Federica Anghinolfi, Francesco Monopoli e Flaviana Mutti, imputati nel processo ‘Angeli e Demoni’, incentrato sul presunto sistema di affidi illeciti nella Val d’Enza. Nello specifico, la sentenza prevede due anni per l’ex responsabile dei Servizi sociali, mentre i colleghi Monopoli e Murru hanno ricevuto una condanna rispettivamente di un anno e otto mesi e di cinque mesi. 

Quattordici gli imputati prosciolti, in quello conosciuto come il ‘caso Bibbiano’, dal nome della cittadina del reggiano, dove sarebbe stata compiuta buona parte dei reati, individuati dai giudici. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Continua a leggere

Ora di tendenza

© 2018-2025 Rec News - Lontani dal Mainstream. Copyright WEB121116. Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione (ROC) n. 31911. - Testata online con ricavi inferiori ai 100.000 euro esente da registrazione in Tribunale (Decreto Editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012).

Policy del Sito