SPORT
Lazio, colloquio Lotito-Sarri: allenatore e club avanti insieme

(Adnkronos) – Maurizio Sarri e la Lazio avanti insieme. “Nella mattinata odierna, il Presidente Claudio Lotito e l’allenatore Maurizio Sarri hanno avuto un lungo e approfondito confronto telefonico, nei vari punti affrontati si è discusso a lungo in merito alla situazione regolamentare legata all’indice di liquidità”, spiega la Lazio in una nota facendo riferimento alla situazione che potrebbe condizionare il calciomercato. “Nel corso della conversazione, il Presidente, per la prima volta, ha illustrato in modo dettagliato la complessità tecnica della normativa e le sue implicazioni. Il mister Sarri, preso atto formalmente della situazione nella sua interezza, ha confermato la propria piena disponibilità a proseguire con determinazione l’impegno preso verso il Club e la tifoseria”, ha spiegato la Lazio.
“Una scelta quella del Comandante, che ribadisce il suo forte attaccamento ai colori biancocelesti e a tutto il popolo laziale un popolo straordinario, che merita serietà e coerenza”, ha concluso il club biancoceleste.
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
SPORT
MotoGp, ordine d’arrivo in Germania e classifica Piloti del Mondiale

(Adnkronos) –
Marc Marquez ha vinto il Gp di Germania oggi, domenica 13 luglio. Lo spagnolo della Ducati è sempre più primo nella classifica Piloti di MotoGp e ha dominato anche al Sachsenring, precedendo la Ducati Gresini del fratello Alex, tornato sul podio, e il compagno di squadra Pecco Bagnaia, che ha riscattato una Sprint deludente, vinta anch’essa da Marquez, con una bella rimonta fino al terzo posto.
Il Mondiale però sembra sempre più indirizzato verso lo spagnolo, al primo anno in Ducati, che allunga al primo posto del Mondiale. Ecco l’ordine d’arrivo del Gp Germania e la classifica Piloti di MotoGp.
1. Marc Marquez (Ducati)
2. Alex Marquez (Ducati Gresini)
3. Francesco Bagnaia (Ducati)
4. Fabio Quartararo (Yamaha)
5. Fermin Aldeguer (Ducati Gresini)
6. Luca Marini (Honda)
7. Brad Binder (KTM)
8. Jack Miller (Yamaha)
9. Raul Fernandez (Aprilia)
10. Alex Rins (Yamaha)
Ritirati:
Joan Mir (Honda)
Ai Ogura (Aprilia)
Marco Bezzecchi (Aprilia)
Lorenzo Savadori (Aprilia)
Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46)
Johann Zarco (Honda)
Pedro Acosta (KTM)
Miguel Oliveira (Yamaha)
1. Marc Marquez (Ducati) 344 punti
2. Alex Marquez (Ducati Gresini) 261
3. Francesco Bagnaia (Ducati) 197
4. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) 142
5. Franco Morbidelli (Ducati VR46) 139
6. Marco Bezzecchi (Aprilia) 130
7. Johann Zarco (Honda) 104
8. Pedro Acosta (KTM) 99
9. Fermìn Aldeguer (Ducati Gresini) 92
10. Fabio Quartararo (Yamaha) 87
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
SPORT
MotoGp, Marquez domina in Germania. Secondo il fratello Alex, poi Bagnaia

(Adnkronos) –
Gara in solitaria per la Ducati di Marc Marquez, che vince anche il Gp di Germania sul circuito del Sachsenring, per la nona volta in MotoGp e la 12esima tra tutte le classi, dopo il successo nella Sprint di ieri. Lo spagnolo non ha avuto resistenza dai diretti inseguitori, con Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi che sono scivolati entrambi mentre erano in seconda posizione al suo inseguimento. Alla fine, anche se non al meglio, chiude al secondo posto della Ducati Gresini di Alex Marquez mentre il compagno di squadra Pecco Bagnaia riscatta una Sprint deludente arrivando sul podio, in terza posizione, con un recupero dall’11esima posizione in griglia di partenza.
In quarta posizione si piazza Fabio Quartararo, seguito da Aldeguer, Marini, Binder, Miller, Fernandez e Rins a chiudere la top ten. Finiti lunghi poi nel corso della gara anche Zarco, Acosta, Oliveira, Ogura, Mir e Savadori in una gara con le nuvole ma non su pista bagnata. Assenti invece per problemi fisici di varia natura Morbidelli, Vinales, Bastianini e Chantra oltre a Martin.
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
SPORT
Fognini, addio al tennis: “Sei stato il mio universo, è il momento giusto”

(Adnkronos) –
Fabio Fognini dice addio al tennis. Il tennista azzurro ha annunciato il ritiro dai campi negli scorsi giorni, dopo essere stato eliminato al primo turno di Wimbledon da Carlos Alcaraz al termine di una partita eroica, che lo spagnolo ha vinto soltanto al quinto set. Oggi, domenica 13 luglio, a poche ore dalla finale dello Slam londinese proprio tra Alcaraz e Jannik Sinner, Fognini ha spiegato la sua decisione sui propri profili social: “Ciao a tutti. Dopo alcuni giorni di riflessione, ho scritto questo pensiero per voi… È arrivato quel momento che, in fondo, sapevo sarebbe arrivato, anche se una parte di me sperava non succedesse mai”.
“La decisione non è stata semplice, ma sento che questo è il momento giusto. Il TENNIS è stato il mio universo: mi ha formato, mi ha fatto crescere, mi ha insegnato resilienza, forza e pazienza, tanto nelle vittorie quanto nelle sconfitte”, ha scritto Fognini con il cuore in mano, “mi ha dato molto più di quanto avrei potuto immaginare e per questo gli sarò sempre grato. Grazie a tutti gli allenatori, ai collaboratori, agli sponsor che mi hanno accompagnato lungo il cammino; grazie agli amici e a tutti quelli che mi hanno sostenuto, nei giorni esaltanti e in quelli più difficili. Il vostro affetto ha reso questo viaggio indimenticabile”.
“E poi la famiglia, pilastro di tutti i miei successi. Grazie mamma e grazie papà: senza di voi nulla sarebbe stato possibile. E a te piccola sorellina, grazie per essere sempre stata la mia prima tifosa”. Un pensiero speciale Fognini lo dedica alla moglie, l’ex tennista Flavia Pennetta: “FLAVIA, sei la donna, la mamma e la compagna di vita che ho sempre sognato. Sei stata, sei e sarai il mio punto di riferimento. Grazie per avermi donato una famiglia da sogno: tre splendidi nani che sono la mia ragione di vita”.
“Si chiude un capitolo importante della mia vita. Me ne vado con il cuore pieno di gioia, orgoglioso del percorso fatto e curioso di scoprire cosa mi riserverà il futuro. Una cosa è certa: il mio legame con il tennis non finisce qui”, conclude Fognini, “See you soon, tennis. See you soon, my lover”.
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
SPORT
Sinner-Alcaraz, allenamento di Jannik prima di finale Wimbledon

(Adnkronos) – Jannik Sinner in campo per l’ultimo allenamento prima della finale di Wimbledon, in programma oggi alle 17 contro Carlos Alcaraz.
L’azzurro, numero 1 del mondo, è sceso in campo in tarda mattinata per la rifinitura. Sul campo 1 di Aorangi Park, sotto gli occhi dei coach Simone Vagnozzi e Darren Cahill, Sinner ha svolto l’ultima sessione di lavoro. Dall’altra parte della rete, come sparring, Caleb Simms.
—
sport
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
-
ATTUALITA'Articolo
Tassa UE sulle sigarette e articoli da fumo: aumento “storico” e prezzi alle stelle
-
ECONOMIAArticolo
Ismea, Italia al 2° posto tra gli esportatori mondiali di formaggi e latticini
-
VIDEOArticolo
Risucchiato da motore aereo a Orio al Serio, le immagini choc
-
SPORTArticolo
Dimitrov, operazione dopo Sinner: “Momento più doloroso della mia carriera”