Seguici

VIDEO

Sanità, esperti Istituto Gentili a Bari: “Ruolo indispensabile dei farmaci oppioidi, aumentare

© Rec News -

del

Aumentare la conoscenza della terapia del dolore, sgombrando il campo da pregiudizi e disinformazione sui farmaci oppioidi: sono le priorità evidenziate da alcuni tra i massimi esperti italiani nel campo della terapia del dolore, intervenuti al simposio “Terapia del dolore: novità e sicurezza”, organizzato dall’Istituto Gentili nell’ambito del XXIV Congresso dell’Area culturale “Dolore e cure palliative” della SIAARTI, in corso a Bari. Circa il 50% dei pazienti affetti da cancro soffre di dolore cronico, che può presentarsi in ogni fase della malattia, e anche oltre la guarigione, a cui si aggiungono picchi di dolore intensissimo, che insorgono in modo rapido e inaspettato, anche 3-4 volte al giorno, con un forte impatto sul piano fisico e psico-emotivo. Per i pazienti oncologici, il trattamento appropriato del dolore è un aspetto essenziale per migliorare la qualità di vita e garantire l’efficacia del percorso di cura.

VIDEO

Medicina: Savarese (Centro Ames), ‘in ginecologia screening sempre più precoci’

© Rec News -

del

 “Con un semplice prelievo di sangue oggi possiamo individuare fino a mille malattie genetiche. Le innovazioni in ambito genetico stanno cambiando radicalmente l’approccio alla diagnosi prenatale, permettendo una mappatura sempre più ampia delle patologie ereditarie. Tra le più frequenti, la fibrosi cistica e numerose malattie metaboliche. Parliamo di screening sempre più precoci e accurati che, in molti casi, consentono di intervenire in tempo utile”. Lo ha detto Giovanni Savarese, direttore del settore genetica del Centro Ames, in occasione del Congresso Aogoi (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani) Campania. “L’obiettivo di questi test – sottolinea il genetista – non è condurre la coppia verso decisioni drastiche come l’interruzione della gravidanza, ma offrire strumenti per intervenire, laddove possibile, con una terapia”.

Continua a leggere

VIDEO

Medicina: Pino (Aogoi), ‘in ginecologia servono innovazione e confronto tra clinici’

© Rec News -

del

“La tecnologia è utile solo se accompagnata da un confronto reale tra professionisti”. Lo ha detto Luciano Pino, direttore della Uoc di Ginecologia ed Ostetricia dell’Aorn San Pio di Benevento in occasione del Congresso Aogoi (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani) Campania 2025 di cui è presidente. Al centro dei lavori, innovazione, diagnostica e centralità del rapporto medico-paziente.

Continua a leggere

VIDEO

Sanità: Fico (Centro Ames), ‘supportiamo ginecologi e donne con l’innovazione’

© Rec News -

del

“Supportiamo ginecologi e donne con strumenti sempre più precisi”. Così Antonio Fico, direttore del Centro polidiagnostico Ames in occasione del Congresso Aogoi (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani) Campania 2025. “Con chirurgia molecolare e nuovi sequenziatori otteniamo diagnosi rapide e affidabili”.

Continua a leggere

VIDEO

Tumori, mieloma e mielofibrosi: importanti novità al congresso europeo di ematologia

© Rec News -

del

Sono stati presentati al congresso europeo di ematologia (Eha), dalla biofarmaceutica Gsk, le evidenze di studi clinici sui benefici della combinazione belantamab mafodotin, bortezomib più desametasone per i pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario e di momelotinib, un inibitore orale di JAK,  per i pazienti con mielofibrosi.

Continua a leggere

Ora di tendenza

© 2018-2025 Rec News - Lontani dal Mainstream. Copyright WEB121116. Iscrizione Registro Operatori della Comunicazione (ROC) n. 31911. - Testata online con ricavi inferiori ai 100.000 euro esente da registrazione in Tribunale (Decreto Editoria n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012).