Metti gli strumenti, la perseveranza e una buona dose di pazienza. Il risultato è uno scatto da ammirare. Ecco come è stato ottenuto
del Gruppo Astrofili Palidoro
Vorremmo proporre una foto che crediamo sia straordinaria. L’abbiamo realizzata noi del Gruppo Astrofili Palidoro il 16 luglio. La foto ritrae la Cometa Neowise sul lago di Bracciano, con la cittadina di Trevignano Romano.

L’immagine è stata realizzata con questi criteri:
– La cometa: Somma di 42 pose da 8 secondi ciascuna ad ISO-200 f/6.8 realizzata da Gabriele Spaziani con Camera Nikon D90;
– Il Lago e la Cometa: Media di 10 pose da 25 secondi ciascuna ad ISO-1600 f/4.5 realizzati da Giovanni Esposito con Camera Canon EOS-1200D;
– La cittadina di Trevignano e la Cometa: Somma di 15 pose da 13 secondi ciascuna ad ISO-800 f/4 realizzati da Chiara Elisabetta Tronci e Amedeo Lulli con Camera Samsung NX1000;
– La Cometa e il suo riflesso nel lago: Somma di 15 pose da 25 secondi ciascuna ad ISO-1600 f/5 realizzati da Luciana Guariglia, Cristiano Negroni con Camera Canon EOS-1200D.
Hanno collaborato alle riprese Carlo Alvani e Rosanna Nobili. L’elaborazione fatta da Giuseppe Conzo per l’ottenimento del risultato finale è durata ben sei ore!
Iscriviti alla nostra Newsletter!