L’inquietante scenario della simulazione finanziata dalla Bill and Melinda Gates Foundation, da Bloomberg e dal World Economic Forum che ha avuto luogo a ottobre dello scorso anno
“L’evento 201 simula lo scoppio di un nuovo coronavirus zoonotico trasmesso da pipistrelli a maiali a persone. Alla fine diventa efficacemente trasmissibile da persona a persona, portando a una grave pandemia. L’agente patogeno e la malattia che causa sono in gran parte modellati sulla SARS, ma è più trasmissibile in ambito comunitario da persone con sintomi lievi. La malattia inizia negli allevamenti di suini in Brasile, inizialmente in silenzio e lentamente, ma poi inizia a diffondersi più rapidamente negli ambienti sanitari” (Leggi il testo originale).
“Continua a essere reintrodotto”
“Quando inizia a diffondersi efficacemente da persona a persona nei quartieri a basso reddito e densamente affollati di alcune delle megalopoli del Sud America, l’epidemia esplode. Viene prima esportato per via aerea in Portogallo, negli Stati Uniti e in Cina e poi in molti altri paesi. Sebbene all’inizio alcuni paesi siano in grado di controllarlo, continua a diffondersi e a essere reintrodotto, e alla fine nessun paese può mantenere il controllo”.
“Esiste un farmaco antivirale”
“Non è possibile che un vaccino sia disponibile nel primo anno. Esiste un farmaco antivirale (è quello che Rec News ha scritto l’altro ieri riferendosi a uno studio medico reso noto da The Lancet che parla di medicinali già usati per Ebola e Hiv, ndr) che può aiutare i malati, ma non limitare in modo significativo la diffusione della malattia. Poiché l’intera popolazione umana è sensibile, durante i primi mesi della pandemia, il numero cumulativo di casi aumenta esponenzialmente, raddoppiando ogni settimana. E man mano che i casi e le morti si accumulano, le conseguenze economiche e sociali diventano sempre più gravi”.
“Durerà 18 mesi, finché l’80-90% della popolazione mondiale non sarà stata esposta”
“Lo scenario termina al punto di 18 mesi, con 65 milioni di morti. La pandemia sta iniziando a rallentare a causa della diminuzione del numero di persone sensibili. La pandemia continuerà in una certa misura fino a quando non vi sarà un vaccino efficace o fino a quando l’80-90% della popolazione mondiale non sarà stata esposta. Da quel momento in poi, è probabile che sia una malattia endemica dell’infanzia”.
All’esercitazione hanno preso parte i maggiori player dell’economia mondiale
E’ l’inquietante scenario delineato nell’Evento 201, una simulazione avvenuta a ottobre del 2019 finanziata dalla Fondazione Bill and Melinda Gates, Bloomberg e dal World Economic Forum. All’esercitazione hanno preso parte in qualità di attori i maggiori player dell’economia mondiale (vedi video in alto). Si parla chiaramente di Coronavirus, con la differenza che l’epidemia inizia in Brasile anziché in Cina e viene diffusa a partire da pipistrelli e maiali anziché dai pesci.
Gates ha donato 10 milioni, ma quanti ne guadagnerà dal coronavirus e da Bing Yi Technology?
Bill Gates, fondatore della stessa Microsoft che affonda i suoi tentacoli nella stessa Wuhan grazie a Bing Yi Technology, ha fatto sapere che “donerà” dieci milioni di dollari per far fronte all’emergenza, ma non è dato ancora sapere quanti ne guadagnerà grazie alla Società con sede in Cina collegata a Xiaomi e al possibile accelerato avvento del 5G che le lobby sperano di raggiungere con la scusa o con lo spettro della pandemia.
Genio o sregolatezza, chi è davvero Bill Gates
Amico del premier Giuseppe Conte, con cui capita si scambino cordialità a distanza via Twitter, Bill Gates è notoriamente un fan del contenimento demografico. Non è lontano il 2010, quando dal podio di Ted affermò che i vaccini sono un’ottima “arma per ridurre la popolazione sulla terra”. Considerato un filantropo, la sua figura è controversa per la vicinanza all’entourage di Bill e Hillay Clinton e a Jeffrey Epstein. Rapporti smascherati da Wikileaks e successivamente ripresi dal New York Times1, che parla di almeno tre incontri nella sontuosa residenza di Manhattan e almeno uno a notte fonda con una dozzina di persone.
1 Bill Gates ha incontrato Jeffrey Epstein molte volte, nonostante il suo passato – NYT, pubblicato il 12 ottobre 2019 e ggiornato il 26 novembre 2019
Iscriviti alla nostra Newsletter!