I brand nostrani preferiti in diverse regioni (le infografiche). Tra le ovvie differenze tra uomini e donne un accessorio mette tutti d’accordo. Gucci e Dolce e Gabbana tengono banco nonostante le campagne denigratorie
“La moda è nel Dna degli italiani e mappare le loro preferenze e abitudini di acquisto ci permette di identificare i brand affermati o emergenti che dettano il passo delle ultime tendenze e, di conseguenza, di tracciare un interessante quadro locale del mercato”. Così Francesco Girone, responsabile Marketing e Comunicazione di Lyst, che in un recentissimo report ha catalogato le preferenze degli abitanti del Belpaese in fatto di moda e tendenze. Il Made in Italy, nonostante campagne mirate volte a screditare i brand più apprezzati all’estero, continua ad andare a testa alta.

Nel nord Italia e in buona parte del centro i brand italiani continuano a essere i più apprezzati: in Veneto il 27% delle consumatrici sceglie Valentino in Veneto. Prada spopola nelle Marche, mentre un quarto delle ricerche effettuate in Emilia Romagna (25%) ha Dolce&Gabbana come protagonista. Anche in Toscana (17%) e Friuli Venezia Giulia (18%) è lo stile italiano a trionfare, ma qui si vira allo streetwear di lusso proposto da Off-White. In Trentino Alto Adige un terzo (33%) delle ricerche riguarda Moncler: complici del successo del brand famoso per i suoi piumini di qualità eccezionale non possono essere solo la lunga stagione invernale e le celebri montagne della regione, se si considera che anche in Molise (29%) guadagna un’importante fetta di utenza.

Per quanto riguarda le preferenze, per il 2018 sono state le sneakers nelle rispettive varianti a mettere d’accordo sia gli uomini che le donne, ma subito dopo si sono collocati i capi o gli accessori simbolo della femminilità e della mascolinità: messa del tutto da parte la ricerca di fluidità tanto decantata ma a quanto pare non apprezzata, le donne continuano a non rinunciare alla borsa (secondo acquisto più ambito dalle italiane), mentre gli uomini continuano a preferire l’eleganza e lo stile classico – seppur al passo con le tendenze più attuali – insito nella giacca.

Iscriviti alla nostra Newsletter!