
Maduro si rivolge a Trump parlando di guerra e risorse (video e traduzione)
Trascrizione tradotta: Io sono Nicola Maduro, Presidente costituzionale della Repubblica Bolivariana del Venezuela. Voglio inviare un messaggio al popolo degli Stati Uniti per metterlo in guardia sui media, la guerra psicologica condotta a livello internazionale soprattutto dai media americani, contro il Venezuela. Questa campagna รจ stata preparata per giustificare un colpo di stato in Venezuela, che รจ stato organizzato, finanziato e sostenuto attivamente dall’amministrazione di Trump. Tutti sanno che una brutale campagna di false immagini, di manipolazione di immagini, di finte immagini, รจ stata avviata.
Non bisogna credere a tutto quello che dicono su di noi in televisione. Io sto dicendo con il cuore, che non puรฒ dire una menzogna, che il Venezuela e Maduro hanno enormi armi di distruzione di massa, in modo che nessuno abbia una scusa per invaderci. Cosรฌ ora, inventano altre menzogne e false notizie ogni giorno, per giustificare l’aggressione contro il nostro Paese. Faccio un appello alla vostra coscienza, vi invito alla solidarietร , vi invito ad un risveglio verso la veritร .
Non lanciamoci in un’altra guerra, come il Vietnam. Se il governo degli Stati Uniti intende intervenire con noi, sarร peggio del Vietnam, piรน di quanto si possa immaginare. Noi non vogliamo la violenza. Possiamo resistere. Siamo un popolo pacifico, orgogliosi della nostra storia e di Simon Bolivar e Hugo Chavez. Il Venezuela รจ una democrazia solida. Abbiamo i nostri problemi, come qualsiasi altro Paese, e li risolveremo da noi stessi. La nostra gente merita rispetto.
Nel nostro paese c’รจ la piรน grande certificata riserva di petrolio del mondo. E agli occhi di chi guida l’impero, il nostro petrolio รจ degli Stati Uniti, si vuole mettere le mani su di esso, come hanno fatto in Iraq e in Libia. Che ricchezza che ci appartiene. E’ attestato che siamo attestante il primo al mondo di riserve d’oro, abbiamo il quarto piรน grande riserve di gas al mondo. Siamo un paese di grandi risorse naturali ed energetiche. Questa รจ la veritร e questo spiega i continui attacchi contro il Venezuela.
Ecco perchรฉ mi appello alla vostra coscienza, per solidarietร con noi. Non lasciate che Donald Trump e il gruppo di estremisti intorno a lui, come John Bolton, Mike Pompeo, la CIA e Mike Pence imporre le loro menzogne e la loro colpo di stato contro il Venezuela. Sostenere il popolo del Venezuela nella loro lotta per la democrazia. Ho fiducia in voi, cittadini americani. Qui in Venezuela avete dei fratelli. Io sono un ammiratore della storia degli Stati Uniti. Conosco il vostro paese. Ho guidato attraverso Boston, Philadelphia, Baltimora, New York e Washington. So che il vostro paese e in largo. Voglio avere rapporti di rispetto, di vicinanza e di collaborazione con tutti gli Stati Uniti. Gli Stati Uniti sono un grande paese, ed รจ molto piรน grande di Donald Trump.
Voglio avere buone relazioni e risolvere i nostri problemi, di pace e la diplomazia. Chiedo solo rispetto per il Venezuela e ho bisogno del vostro sostegno per evitare una guerra come quella in Vietnam. Chiedo per la pace e chiedo rispetto per la mia gente. Sono sicuro che stiamo andando a continuare su questo percorso storico, perchรฉ siamo sul proprio percorso storico, siamo nel giusto posto nella storia. Vi ringrazio molto.
OPINIONI
Quello di Mollicone in realtร รจ un assist ai sostenitori dell’utero in affitto. Se non peggio
La frase del presidente della commissione Cultura della Camera ed esponente di FdI ha scatenato aspre polemiche sia tra i sostenitori della mercificazione del corpo della donna e sia, di contro, in chi ci vede un qualcosa di assolutamente ambiguo e fuori luogo

“L’utero in affitto รจ un reato piรน grave della pedofilia”. Lo ha detto questa mattina il presidente della commissione Cultura della Camera ed esponente di FdI Federico Mollicone, ospite di Omnibus di La7. La frase ha scatenato aspre polemiche sia tra i sostenitori della mercificazione del corpo della donna e sia, di contro, in chi ci vede un qualcosa di assolutamente ambiguo e fuori luogo. Per quanto infatti Mollicone si sia affrettato a chiarire che lo sfruttamento di minori indifesi sia “un reato gravissimo”, rimane il mistero dell’utilitร del paragone utilizzato.
Si puรฒ scomodare un reato che continua a mietere un sacco di vittime – con la compiacenza di tutti i governi che si succedono, compreso quello di Giorgia Meloni – e, in qualche modo, sdoganarlo e quasi scusarlo nell’ottica che ci sia qualcosa di “piรน grave”? Non sarebbe invece il caso che Fratelli d’Italia, oltre alla lecita battaglia sull’utero in affitto, cominciasse a dissociarsi da uscite assolutamente fuori luogo come quella di Mollicone e Nordio e iniziasse a rispondere a quella parte (tanta) dell’elettorato che anzichรฉ dichiarazioni ambigue chiede la punizione immediata di tutti i colpevoli di reati ai danni di bambini e minorenni? Perchรฉ fare una cosa non esclude l’altra, e bisognerebbe informare il presidente della Commissione Cultura che non ci sono reati migliori di altri.
Che poi dire una frase come quella pronunciata da Mollicone รจ come fare un clamoroso autogol, o meglio come dare un assist – cosa che in effetti ha fatto – ai sostenitori della pratica dell’utero in affitto. Messa cosรฌ, l’ascoltatore medio chiamato a decidere quale reato sia piรน grave, รจ quasi tentato a provare piรน simpatia per la maternitร surrogata se dall’altro lato della bilancia ci sono le violenze a danno di malcapitati minori. Insomma secondo gli ideatori di dichiarazioni di questo tipo – ovviamente riprese da tutta la stampa mainstream – il risultato in un modo o nell’altro รจ sempre garantito, se con risultato si intende il tentativo di normalizzare delle pratiche abominevoli e disumane, oltre che illegali.
POLITICA
Edilizia scolastica, stanziati 936 milioni per 399 istituti. Gli interventi regione per regione

Il Ministero dellโIstruzione e del Merito ha pubblicato lโelenco di 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni a seguito dello stanziamento di risorse aggiuntive avvenuto con decreto del Ministro del 7 dicembre 2022 e finanziati con circa 936 mln di risorse nellโambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, immediatamente attuativi.
Gli interventi sono dedicati a messa in sicurezza degli istituti, alla riqualificazione, all’adeguamento sismico e antincendio, all’eliminazione delle barriere architettoniche e sono stati individuati nei Piani presentati dalle Regioni entro lo scorso 17 febbraio. I Comuni e le Province possono avviare subito la definizione delle progettazioni e le procedure per lโappalto dei lavori. Con successivo decreto verranno autorizzati alcuni ulteriori interventi, utilizzando i residui della programmazione (scorri in basso per vedere la tabella con gli interventi, regione per regione).


ESTERI
Cooperazione russo-cinese, annunciata la firma di documenti bilaterali

Il 20 marzo 2023 il presidente cinese Xi Jinping si recherร in visita di Stato in Russia. Durante i colloqui verranno discusse questioni inerenti lo sviluppo del partenariato globale e della cooperazione strategica tra Russia e Cina. In agenda anche la cooperazione russo-cinese sulla scena internazionale. Da parte del Cremlino l’annuncio della firma di “importanti documenti bilaterali”.
POLITICA
Un’altra incongruenza della Riforma Cartabia

Si tratta di una materia tecnica e articolata, ma ha un effetto diretto su centinaia di migliaia di famiglie italiane, quelle cioรจ che hanno unโesecuzione immobiliare in corso. Una casa in asta, insomma. Solo nel 2022 sono state pubblicate sul Portale di Vendite Pubbliche oltreย 191.000 aste, da sommare alle centinaia di migliaia di lotti pubblicati negli anni precedenti e non assorbiti dal mercato. E con il D. Lgs n. 149/2022, attuativo dellaย Riforma Cartabia, cambiano molte cose. Il 30 giugno entrerร in vigore, tra lโaltro, una novitร che ha un impatto diretto sulle esecuzioni immobiliari.ย Peccato che ci sia unโincongruenza che potrebbe rendere del tutto nulla la novitร . Lo spiegaย Lucjiana Lozancic, amministratore delegato di Case Italia e Rendimento Etico, societร di servizi immobiliari specializzati nella risoluzione del debito.
โCon la riforma Cartabia, il legislatore introduce la โvendita direttaโ dei beni esecutati in alternativa alla vendita allโasta โordinariaโ. In parole semplici, chi si รจ visto pignorare la casa avrร la possibilitร di venderla ad acquirenti privati. Lo scopo รจ coinvolgere lโesecutato nella vendita del bene pignorato. Perchรฉ dovrebbe farlo? Semplice: per evitare che, in caso di asta deserta, la casa sia rimessa in vendita a un prezzo inferioreโ. Infatti, spiega l’esperta, “la vendita in asta di una casa spesso non risolve i problemi di debito dei proprietari”. I meccanismi delle aste portano spesso alla svalutazione dellโimmobile, con il risultato che nella maggior parte di casi la vendita non soddisfa i diritti dei creditori.
โRiteniamo che la vendita diretta potrebbe rappresentare unโalternativa interessante per la persona con la casa in asta. Inoltre, la riforma vorrebbe tutelare i creditori dalla svalutazione del bene. Peccato che la vendita diretta al momento risulti โmoncaโ. Infatti, chiunque voglia presentarsi a unโasta, sa che vi รจ la possibilitร di offrire fino al 25% in meno rispetto al prezzo base dโasta, partecipando con unโofferta minima. Se lโacquirente acquista direttamente dallโesecutato, stando alle interpretazioni attuali della riforma, deve corrispondere il prezzo base. Insomma: non gli conviene”.
“E questo dettaglio – prosegue Lozancic – fa la differenza: potrebbe rappresentare un passo indietro per la risoluzione definitiva del debito. Riteniamo che per la risoluzione del debito lโattivitร dei professionisti in grado di trattare direttamente con i creditori, continuerร ad essere indispensabile anche dopo lโattuazione della riforma, anche perchรฉ cercare una soluzione professionale PRIMA che la casa vada allโasta รจ sempre preferibile e spesso anche possibileโ.
-
PRIMO PIANOArticolo
Firmati quattro decreti sulla farina di insetti
-
ARTE & CULTURAArticolo
“Nutrimentum” per l’anima, la mostra che apre a “mondi sconosciuti”
-
ARTE & CULTURAArticolo
“Quanta paura fa
la veritร ”. Il cantautorato introspettivo
di Maggio -
ARTE & CULTURAArticolo
Circolazione dei Beni Artistici, una conferenza fa il punto su investimenti e tutele